TORNA IL TROFEO GATTICESE DELLE ARTI!
Nella sua undicesima edizione, tante le novità per uno dei concorsi più apprezzati nel Nord Italia!
Quest'anno, oltre alla categoria KIDS Parole in Libertà destinata ai più piccoli, torna la categoria "DONARE" premio speciale AVIS, ispirata ai valori della donazione e del volontariato!
Scarica qui il regolamento e partecipa con un click!

tga_2022_flyer.pdf | |
File Size: | 2706 kb |
File Type: |
RISULTATI DEL DECIMO TROFEO GATTICESE DELLE ARTI
Stimatissimi poeti, scrittori, cantautori,
in data 7 novembre si è riunita in Gattico-Veruno la Commissione giudicatrice del X Trofeo Gatticese delle Arti, così composta:
prof.ssa Gabriella Colletti (scrittrice)
dott. Antonio Bianchetti (poeta)
prof. Stefano Vicelli (direttore artistico - segretario di giuria)
il lavoro della giuria è stato quest'anno coadiuvato da un "readers panel" composto dagli attori Floriano Negri e Cinzia Zanetta, che hanno segnalato alla Giuria le opere che per qualità di leggibilità e scorrevolezza del testo hanno ritenuto essere le migliori.
Esaminate con cura le 425 opere pervenute a questa edizione e presentate rigorosamente in forma anonima ai giurati, si è poi proceduto a visionare i nominativi degli autori, ottenendo la seguente classifica:
SEZIONE A1 - POESIA A TEMA LIBERO ADULTI
Primo classificato:
"Le rose alchemiche di Bunchenwald", opera di Sergio Ghio, di Sestri Levante (GE)
Secondo classificato:
"Cuori appesi", opera di Laura Vanoli, di Dalmine (BG)
Terzi classificati ex aequo:
"Ci vuole tempo", opera di Paola Elena Ferri, di Varese
"Noi poeti", opera di Elisabetta Liberatore, di Pratola Peligna (AQ)
Opere segnalate:
"La Guerra", opera di Ottavio D'Andrea, di Roma
"Rito di passaggio", opera di Manuela Giasi, di Milano
"Nati vuoti", opera di Veronica Formenti, di Negrar di Valpolicella (VR)
SEZIONE A2 - "KIDS" Parole in libertà
Sezione destinata a bambini e ragazzi fino ai 13 anni
Premio speciale:
"Il fiorellino", opera di Anna M. (8 anni) di Oristano (OR)
Segnalati:
"C'era una volta", opera di Bianca A. (9 anni) di Bisceglie (BT)
"La mappa per il cimelio", opera di Daniele M. (11 anni) di Gattico-Veruno (NO)
SEZIONE B - TESTO DI CANZONE
Premio speciale:
"Tatuaggi", opera di Laura Morelli, di Monterotondo (RM)
Segnalati:
"Di sogni, d'eroi e di altre cazzate", opera di Matteo Autuori, di Seriate (BG)
"Potevo perderti", opera di Stefano Ferro, di Verona
SEZIONE C1 - RACCONTO A TEMA LIBERO ADULTI
Primi classificati ex aequo:
"Il drappo rosso", opera di Alessio Baroffio, di Rescaldina (MI)
"Gina", opera di, di Samuele Sassoli, di San Casciano in Val di Pesa (FI)
Secondo classificato:
"Un uomo in crisi", opera di Willy Piccini, di Trieste
Terzo classificato:
"Gente di Porquerolle", opera di Silvia Alonso, di Milano
Segnalati:
"Il ritmo musicale", opera di Luca Prandini, di Calvisano (BS)
"Old lives matter", opera di Silvia Marini, di Pisa
"L'orologio di mio padre", opera di Giovanni Loriga, di Osilo (SS)
SEZIONE C2 - RACCONTO "NONNI E NIPOTI"
Sezione destinata a un racconto/poesia/pensiero a quattro mani
scritto da bambini e ragazzi fino ai 13 anni e dai loro nonni
Premio speciale:
"Il mondo visto da noi", opera di Anita B. e nonno Franco, di Udine
La premiazione si svolgerà in data 28 novembre, alle ore 16:30 presso l'Auditorium Forum 19 di Veruno (via Roma, 8, Gattico-Veruno, Novara) alla presenza dei premiati, della Giuria e delle autorità.
Attendiamo tutti gli artisti premiati e i concorrenti che vorranno essere presenti: l’ingresso alla struttura sarà possibile solo presentando la certificazione verde (Green Pass).
Cordialmente
la Segreteria
Stimatissimi poeti, scrittori, cantautori,
in data 7 novembre si è riunita in Gattico-Veruno la Commissione giudicatrice del X Trofeo Gatticese delle Arti, così composta:
prof.ssa Gabriella Colletti (scrittrice)
dott. Antonio Bianchetti (poeta)
prof. Stefano Vicelli (direttore artistico - segretario di giuria)
il lavoro della giuria è stato quest'anno coadiuvato da un "readers panel" composto dagli attori Floriano Negri e Cinzia Zanetta, che hanno segnalato alla Giuria le opere che per qualità di leggibilità e scorrevolezza del testo hanno ritenuto essere le migliori.
Esaminate con cura le 425 opere pervenute a questa edizione e presentate rigorosamente in forma anonima ai giurati, si è poi proceduto a visionare i nominativi degli autori, ottenendo la seguente classifica:
SEZIONE A1 - POESIA A TEMA LIBERO ADULTI
Primo classificato:
"Le rose alchemiche di Bunchenwald", opera di Sergio Ghio, di Sestri Levante (GE)
Secondo classificato:
"Cuori appesi", opera di Laura Vanoli, di Dalmine (BG)
Terzi classificati ex aequo:
"Ci vuole tempo", opera di Paola Elena Ferri, di Varese
"Noi poeti", opera di Elisabetta Liberatore, di Pratola Peligna (AQ)
Opere segnalate:
"La Guerra", opera di Ottavio D'Andrea, di Roma
"Rito di passaggio", opera di Manuela Giasi, di Milano
"Nati vuoti", opera di Veronica Formenti, di Negrar di Valpolicella (VR)
SEZIONE A2 - "KIDS" Parole in libertà
Sezione destinata a bambini e ragazzi fino ai 13 anni
Premio speciale:
"Il fiorellino", opera di Anna M. (8 anni) di Oristano (OR)
Segnalati:
"C'era una volta", opera di Bianca A. (9 anni) di Bisceglie (BT)
"La mappa per il cimelio", opera di Daniele M. (11 anni) di Gattico-Veruno (NO)
SEZIONE B - TESTO DI CANZONE
Premio speciale:
"Tatuaggi", opera di Laura Morelli, di Monterotondo (RM)
Segnalati:
"Di sogni, d'eroi e di altre cazzate", opera di Matteo Autuori, di Seriate (BG)
"Potevo perderti", opera di Stefano Ferro, di Verona
SEZIONE C1 - RACCONTO A TEMA LIBERO ADULTI
Primi classificati ex aequo:
"Il drappo rosso", opera di Alessio Baroffio, di Rescaldina (MI)
"Gina", opera di, di Samuele Sassoli, di San Casciano in Val di Pesa (FI)
Secondo classificato:
"Un uomo in crisi", opera di Willy Piccini, di Trieste
Terzo classificato:
"Gente di Porquerolle", opera di Silvia Alonso, di Milano
Segnalati:
"Il ritmo musicale", opera di Luca Prandini, di Calvisano (BS)
"Old lives matter", opera di Silvia Marini, di Pisa
"L'orologio di mio padre", opera di Giovanni Loriga, di Osilo (SS)
SEZIONE C2 - RACCONTO "NONNI E NIPOTI"
Sezione destinata a un racconto/poesia/pensiero a quattro mani
scritto da bambini e ragazzi fino ai 13 anni e dai loro nonni
Premio speciale:
"Il mondo visto da noi", opera di Anita B. e nonno Franco, di Udine
La premiazione si svolgerà in data 28 novembre, alle ore 16:30 presso l'Auditorium Forum 19 di Veruno (via Roma, 8, Gattico-Veruno, Novara) alla presenza dei premiati, della Giuria e delle autorità.
Attendiamo tutti gli artisti premiati e i concorrenti che vorranno essere presenti: l’ingresso alla struttura sarà possibile solo presentando la certificazione verde (Green Pass).
Cordialmente
la Segreteria
SONO 425 LE OPERE IN CONCORSO AL DECIMO TROFEO GATTICESE DELLE ARTI!
NOTA DEL DIRETTORE ARTISTICO
Pregiatissimi concorrenti,
Attraversiamo un periodo che (c’è da augurarselo!) ci porta verso una ripresa e forse una rinascita: la gente ha voglia di bellezza e tanti sono i segni intorno a noi che possono farci ben sperare circa un rinnovato interesse nei confronti della cultura, interesse che noi per primi dobbiamo saper cogliere, incentivare, custodire. Quest’anno mi trovo nuovamente a dover ringraziare tutti voi di vero cuore, per averci aiutato con la vostra creatività ad ottenere un nuovo primato per il nostro Trofeo Gatticese: sono infatti 425 le opere quest’anno in concorso, suddivise nelle cinque categorie del nostro premio. Dopo la difficile parentesi della pandemia, vediamo questo risultato come un incoraggiamento a proseguire il nostro lavoro sul territorio, e unitamente ai volontari dell’associazione “Pietro Generali” ringrazio tutti voi concorrenti per la fiducia che avete riposto in noi.
Complimentandomi per la qualità dei lavori presentati, passo ad illustrarvi i prossimi passi del Trofeo Gatticese, che quest’anno giunge alla sua decima edizione:
Entro il giorno 8 novembre saranno resi noti (via mail e sui social) i nomi degli autori vincitori e segnalati.
La premiazione si svolgerà in Gattico-Veruno (NO), presso l'Auditorium Forum 19 (via Roma) nel pomeriggio del giorno 28 novembre, in seguito verranno diffusi maggiori dettagli a tutti i concorrenti e ai premiati.
Ringraziandovi nuovamente, vi rivolgo un caro saluto dandovi appuntamento a questo fine settimana per c onoscere i vincitori del Trofeo.
il Direttore Artistico
Stefano Vicelli
NOTA DEL DIRETTORE ARTISTICO
Pregiatissimi concorrenti,
Attraversiamo un periodo che (c’è da augurarselo!) ci porta verso una ripresa e forse una rinascita: la gente ha voglia di bellezza e tanti sono i segni intorno a noi che possono farci ben sperare circa un rinnovato interesse nei confronti della cultura, interesse che noi per primi dobbiamo saper cogliere, incentivare, custodire. Quest’anno mi trovo nuovamente a dover ringraziare tutti voi di vero cuore, per averci aiutato con la vostra creatività ad ottenere un nuovo primato per il nostro Trofeo Gatticese: sono infatti 425 le opere quest’anno in concorso, suddivise nelle cinque categorie del nostro premio. Dopo la difficile parentesi della pandemia, vediamo questo risultato come un incoraggiamento a proseguire il nostro lavoro sul territorio, e unitamente ai volontari dell’associazione “Pietro Generali” ringrazio tutti voi concorrenti per la fiducia che avete riposto in noi.
Complimentandomi per la qualità dei lavori presentati, passo ad illustrarvi i prossimi passi del Trofeo Gatticese, che quest’anno giunge alla sua decima edizione:
Entro il giorno 8 novembre saranno resi noti (via mail e sui social) i nomi degli autori vincitori e segnalati.
La premiazione si svolgerà in Gattico-Veruno (NO), presso l'Auditorium Forum 19 (via Roma) nel pomeriggio del giorno 28 novembre, in seguito verranno diffusi maggiori dettagli a tutti i concorrenti e ai premiati.
Ringraziandovi nuovamente, vi rivolgo un caro saluto dandovi appuntamento a questo fine settimana per c onoscere i vincitori del Trofeo.
il Direttore Artistico
Stefano Vicelli
TORNA IL TROFEO GATTICESE DELLE ARTI!
Un appuntamento importante, la decima edizione del premio con due nuove sezioni dedicate alla creatività dei più piccoli!
Un appuntamento importante, la decima edizione del premio con due nuove sezioni dedicate alla creatività dei più piccoli!

Scarica qui il bando completo | |
File Size: | 2707 kb |
File Type: |
Per il tempo di Pasqua, La Generali presenta "Signum - tra uomo e divino"
Un concerto diffuso, con i brani dei grandi maestri del Seicento eseguiti presso i luoghi di culto dell'Unità Pastorale di Gattico
Un concerto diffuso, con i brani dei grandi maestri del Seicento eseguiti presso i luoghi di culto dell'Unità Pastorale di Gattico
Carnevale 2021: La Generali presenta "Di Musica e Commedia", il nostro concerto di carnevale!
Natale 2020: La Generali e AVIS GATTICO presenta "...è Natale nel mondo"
Novembre 2020: Cerimonia di premiazione del IX Trofeo Gatticese delle Arti
TROFEO GATTICESE DELLE ARTI - PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI
Carissimi concorrenti,
Questa nona edizione del Trofeo Gatticese delle Arti è sotto molti aspetti un'edizione particolare. Ciò che ci ha stupito è la notevole qualità delle vostre opere: il livello degli elaborati ha spinto la Giuria ad un grande impegno di analisi e confronto per creare una classifica davvero delicata da comporre, che ha richiesto grande attenzione. Siamo certi di aver lavorato al meglio, con la massima considerazione per ognuno dei 382 elaborati che abbiamo letto e su cui ci siamo confrontati.
La cultura prosegue il suo cammino grazie a tutti voi, e siamo ancora una volta onorati di confermare con i nostri giudizi il talento di artisti già noti e affermati, così come di incentivare a proseguire nel loro cammino creativo i giovani concorrenti e anche i piccoli artisti della sezione KIDS, perché impegnarsi a scrivere bene comporta l'impegno di pensare bene, e chi pensa bene gode di una libertà che nessuna restrizione e nessun lockdown potranno mai negare.
Stefano Vicelli
VERBALE DELLA GIURIA – IX TROFEO GATTICESE DELLE ARTI
Addì 11 ottobre 2020 si è riunita in Gattico-Veruno la Commissione Giudicatrice del IX Trofeo Gatticese delle Arti, così composta
Prof.ssa Gabriella Colletti
Dott. Antonio Bianchetti
Dott. Stefano Vicelli (segretario)
Sono state esaminate le opere pervenute al premio, le quali sono state presentate ai giurati in forma rigorosamente anonima. In seguito, tenuto conto delle motivazioni di ciascun membro della Commissione, è stata stilata la classifica dei vincitori e dei segnalati.
Sono state infine aperte le buste contenenti i dati personali dei concorrenti, ottenendo la seguente classifica finale:
SEZIONE A1 – POESIA ADULTI
Primo premio:
DEL BENE RICOMPOSTO, opera di Giulio Redaelli, di Albiate (MB).
Secondo premio ex aequo:
DIRITTI E DOVERI, opera di Fabrizio Bregoli, di Cornate d'Adda (MB);
IL ROGO DEL CASTELLO DI IMMENDORF, opera di Maurizio Paganelli, di Milano (MI).
Terzo premio:
SONO DI PASSI E DI SILENZI DA INDOSSARE, opera di Monia Casadei, di Cesena (FC).
Segnalazioni:
ALTRA ERA PER NOI LA DISTANZA, opera di Giancarlo Stoccoro, di Spino d'Adda (CR);
TORNERÒ A CERCARTI TRA LE FOGLIE, opera di Vittorio di Ruocco, di Pontecagnano Faiano (SA);
L'INCOMMENSURABILE, opera di Nicola Perasso, di Vercelli (VC);
RIMERAVIGLIARSI, opera di Attilio Giannoni, di Castelletto Ticino (NO);
IL POTERE DELLO ZERO, opera di Enrico Sala, di Albiate (MB).
SEZIONE A2 - POESIA “KIDS” riservata a bambini e ragazzi fino ai 13 anni di età
Primo premio ex aequo:
DAL MIO BALCONE, opera di Alessandro S. (10 anni) di Anzio (RM);
LA PRIMAVERA, opera di Valentina C. (11 anni) di La Spezia (SP).
Secondo classificato:
DAI MIEI NONNI, opera di Davide A. (10 anni) di Gattico-Veruno (NO).
Terzo classificato:
IL MIO GATTO, opera di , di Margherita V. (10 anni) di Venezia (VE).
Segnalazioni:
LE VACANZE, opera di Sara M. (8 anni), di Gattico-Veruno (NO).
Sezione B - TESTO DI CANZONE
Premio speciale:
RESTO QUI, opera di Matteo Autuori, di Seriate (BG).
Segnalazioni:
MICHELANGELO, opera di Elodia Rossi, di Santi Cosma e Damiano (LT);
LASCIAMI QUI, opera di Piergiuseppe Gaido, di Gargallo (NO).
Sezione C - RACCONTO
Primo premio ex aequo:
CAFFÈ E DELITTO, opera di Lorenzo Ambrosi, di San Giovanni Ilarione (VR);
SCARPETTE ROSSE, opera di Piero Sesia, di Torino (TO).
Secondo premio ex aequo:
YURI GAGARIN, opera di Agostino di Sciullo, di Fara San Martino (CH);
TUTTE LE DONNE DEL MONDO, opera di Paolo Beretta, di Paladina (BG).
Terzo premio:
STELLE, opera di Lucio Aimasso, di Guarene (CN).
Segnalazioni:
LA LISTA, opera di Alessandro Cuppini, di Bergamo (BG);
TRAMONTI DI VITA, opera di Miriam Bichri, di Budrio (BO);
UN EROE, opera di Manuela Corsino, di Nave (BS);
IL TRILLO DEL DIAVOLO, opera di Dario Mastracchio, di Arta Terme (UD);
L'ULTIMO CONCERTO, opera di Franca Parazzoli, di Angera (VA);
LA PARTE PIÙ DIFFICILE, opera di Luigi Brasili, di Tivoli (RM).
I vincitori saranno personalmente contattati dalla Segreteria, complimentandoci con i vincitori vogliamo invitare tutti i concorrenti a seguire la cerimonia finale di questa edizione, che si svolgerà in streaming domenica 8 novembre e verrà trasmessa sui nostri social network e sulla pagina web ufficiale dell'associazione “Pietro Generali”.
Un cordiale saluto,
La Segreteria.
Carissimi concorrenti,
Questa nona edizione del Trofeo Gatticese delle Arti è sotto molti aspetti un'edizione particolare. Ciò che ci ha stupito è la notevole qualità delle vostre opere: il livello degli elaborati ha spinto la Giuria ad un grande impegno di analisi e confronto per creare una classifica davvero delicata da comporre, che ha richiesto grande attenzione. Siamo certi di aver lavorato al meglio, con la massima considerazione per ognuno dei 382 elaborati che abbiamo letto e su cui ci siamo confrontati.
La cultura prosegue il suo cammino grazie a tutti voi, e siamo ancora una volta onorati di confermare con i nostri giudizi il talento di artisti già noti e affermati, così come di incentivare a proseguire nel loro cammino creativo i giovani concorrenti e anche i piccoli artisti della sezione KIDS, perché impegnarsi a scrivere bene comporta l'impegno di pensare bene, e chi pensa bene gode di una libertà che nessuna restrizione e nessun lockdown potranno mai negare.
Stefano Vicelli
VERBALE DELLA GIURIA – IX TROFEO GATTICESE DELLE ARTI
Addì 11 ottobre 2020 si è riunita in Gattico-Veruno la Commissione Giudicatrice del IX Trofeo Gatticese delle Arti, così composta
Prof.ssa Gabriella Colletti
Dott. Antonio Bianchetti
Dott. Stefano Vicelli (segretario)
Sono state esaminate le opere pervenute al premio, le quali sono state presentate ai giurati in forma rigorosamente anonima. In seguito, tenuto conto delle motivazioni di ciascun membro della Commissione, è stata stilata la classifica dei vincitori e dei segnalati.
Sono state infine aperte le buste contenenti i dati personali dei concorrenti, ottenendo la seguente classifica finale:
SEZIONE A1 – POESIA ADULTI
Primo premio:
DEL BENE RICOMPOSTO, opera di Giulio Redaelli, di Albiate (MB).
Secondo premio ex aequo:
DIRITTI E DOVERI, opera di Fabrizio Bregoli, di Cornate d'Adda (MB);
IL ROGO DEL CASTELLO DI IMMENDORF, opera di Maurizio Paganelli, di Milano (MI).
Terzo premio:
SONO DI PASSI E DI SILENZI DA INDOSSARE, opera di Monia Casadei, di Cesena (FC).
Segnalazioni:
ALTRA ERA PER NOI LA DISTANZA, opera di Giancarlo Stoccoro, di Spino d'Adda (CR);
TORNERÒ A CERCARTI TRA LE FOGLIE, opera di Vittorio di Ruocco, di Pontecagnano Faiano (SA);
L'INCOMMENSURABILE, opera di Nicola Perasso, di Vercelli (VC);
RIMERAVIGLIARSI, opera di Attilio Giannoni, di Castelletto Ticino (NO);
IL POTERE DELLO ZERO, opera di Enrico Sala, di Albiate (MB).
SEZIONE A2 - POESIA “KIDS” riservata a bambini e ragazzi fino ai 13 anni di età
Primo premio ex aequo:
DAL MIO BALCONE, opera di Alessandro S. (10 anni) di Anzio (RM);
LA PRIMAVERA, opera di Valentina C. (11 anni) di La Spezia (SP).
Secondo classificato:
DAI MIEI NONNI, opera di Davide A. (10 anni) di Gattico-Veruno (NO).
Terzo classificato:
IL MIO GATTO, opera di , di Margherita V. (10 anni) di Venezia (VE).
Segnalazioni:
LE VACANZE, opera di Sara M. (8 anni), di Gattico-Veruno (NO).
Sezione B - TESTO DI CANZONE
Premio speciale:
RESTO QUI, opera di Matteo Autuori, di Seriate (BG).
Segnalazioni:
MICHELANGELO, opera di Elodia Rossi, di Santi Cosma e Damiano (LT);
LASCIAMI QUI, opera di Piergiuseppe Gaido, di Gargallo (NO).
Sezione C - RACCONTO
Primo premio ex aequo:
CAFFÈ E DELITTO, opera di Lorenzo Ambrosi, di San Giovanni Ilarione (VR);
SCARPETTE ROSSE, opera di Piero Sesia, di Torino (TO).
Secondo premio ex aequo:
YURI GAGARIN, opera di Agostino di Sciullo, di Fara San Martino (CH);
TUTTE LE DONNE DEL MONDO, opera di Paolo Beretta, di Paladina (BG).
Terzo premio:
STELLE, opera di Lucio Aimasso, di Guarene (CN).
Segnalazioni:
LA LISTA, opera di Alessandro Cuppini, di Bergamo (BG);
TRAMONTI DI VITA, opera di Miriam Bichri, di Budrio (BO);
UN EROE, opera di Manuela Corsino, di Nave (BS);
IL TRILLO DEL DIAVOLO, opera di Dario Mastracchio, di Arta Terme (UD);
L'ULTIMO CONCERTO, opera di Franca Parazzoli, di Angera (VA);
LA PARTE PIÙ DIFFICILE, opera di Luigi Brasili, di Tivoli (RM).
I vincitori saranno personalmente contattati dalla Segreteria, complimentandoci con i vincitori vogliamo invitare tutti i concorrenti a seguire la cerimonia finale di questa edizione, che si svolgerà in streaming domenica 8 novembre e verrà trasmessa sui nostri social network e sulla pagina web ufficiale dell'associazione “Pietro Generali”.
Un cordiale saluto,
La Segreteria.
TROFEO GATTICESE DELLE ARTI 2020: COMUNICAZIONI AI CONCORRENTI
Gattico-Veruno, 10 settembre 2020
Carissimi concorrenti del XI Trofeo Gatticese delle Arti,
permettetemi di iniziare questo messaggio con un grande GRAZIE: i lavori pervenuti in questa edizione sono in tutto 382, la cultura è viva nonostante questo periodo così complicato e, anche grazie al vostro interesse e alla vostra passione, il Trofeo Gatticese ha ottenuto anche quest’anno un ottimo risultato.
Il TGA si inserisce poi all’interno del contesto più ampio dell’offerta culturale aperta a tutti che La Generali offre in Piemonte, con i suoi cori, la sua orchestra e i suoi eventi musicali e artistici.
Complimentandomi con ognuno di voi per la qualità dei lavori pervenuti, vi comunico che essi saranno giudicati dalla Commissione Giudicatrice così composta:
- Prof.ssa Gabriella Colletti (scrittrice, poetessa)
- Dott. Antonio Bianchetti (poeta, animatore culturale)
- Prof. Stefano Vicelli (presidente de “La Generali” e segretario di giuria)
I nomi dei vincitori e dei segnalati saranno resi noti entro il 15 ottobre sul nostro sito e sulla nostra pagina Facebook, tutti i concorrenti saranno avvertiti tramite Email.
Tra pochi giorni saremo anche in grado di darvi maggiori informazioni riguardo alla Cerimonia conclusiva e alla consegna dei diplomi.
Vi rinnovo i miei saluti, buona cultura a tutti!
Stefano Vicelli
PRESIDENTE
Scarica il bando ufficiale del nono Trofeo delle Arti!

tga_2020_flyer.pdf | |
File Size: | 2903 kb |
File Type: |
TORNA IL TROFEO GATTICESE DELLE ARTI!
Non è stata una decisione facile, quella di organizzarlo, in un periodo come questo: il nostro Trofeo Gatticese delle Arti è anzitutto un modo per vivere la cultura, una opportunità per grandi e piccoli, e speriamo che tanti artisti e tante famiglie possano trovare una nuova via per condividere arte e bellezza.
AVVISO
In ottemperanza alle norme vigenti riguardo il contenimento della diffusione del Coronavirus, comunichiamo che i concerti organizzati dalla nostra Associazione sono annullati.
Viviamo questo momento difficile con l'ottimismo di sempre, sperando di rivederci presto!
Siete pronti? Tornano i concerti del Civico 31!
A gennaio 2020, due appuntamenti ricchi di musica per il coro adulti e per le nostre voci bianche!
RISULTATI DELL'OTTAVO TROFEO GATTICESE DELLE ARTI
Carissimi partecipanti al VIII Trofeo Gatticese delle Arti
Il giorno 6 ottobre si è riunita la Commissione Giudicatrice del Trofeo, composta da
Dott.ssa Gabriella Colletti (Presidente)
Dott. Antonio Bianchetti
Dott. Vincenzo Petronelli
Dott. Stefano Vicelli (segretario)
La Giuria ha esaminato le 431 opere pervenute al concorso, che sono state presentate ai giurati in forma anonima, e stilato una classifica dei vincitori e dei segnalati.
A conclusione dei lavori sono state aperte le buste contenenti i dati anagrafici dei concorrenti, con questi risultati
SEZIONE A1 – POESIA A TEMA LIBERO ADULTI
Primo Classificato: “La camera da letto”, opera di Fabrizio Bregoli, di Cornate d’Adda (MB).
Secondi Classificati ex aequo:
“Sera”, opera di Daniela Raimondi, di Saltrio (VA).
“Era d’estate”, opera di Giuliano Gemo, di Montegalda (VI).
Terzo Classificato: “L’uomo di Aleppo”, opera di Giuseppina Romanello, di Nardò (LE).
Segnalazioni:
“Neve”, opera di Matteo Autuori, di Alzano Lombardo (BG).
“Tramonto”, opera di Marina Doria, di Serravalle Sesia (VC).
“Non dirmi cosa provi”, opera di Filippa Siciliano, di Casteggio (PV).
“Un palloncino rosso”, opera di Aurora Cantini, di Aviatico (BG).
“Hai raccolto la felicità…”, opera di Giancarlo Stoccoro, di Spino d’Adda (CR).
“Il mio nome è Giovanni”, opera di Tiziana Monari, di Prato (PO).
“Le urla nell’aria”, opera di Giulia Bellan, di Fara Novarese (NO).
SEZIONE A2 – POESIA A TEMA LIBERO KIDS (bambini e ragazzi fino ai 13 anni)
Primo Classificato: “Tramonto”, opera di Nicola Vaccaretti (12 anni) di Limena (PD).
Secondo Classificato: “Neve”, opera di Beatrice Miggiano (11 anni) di Lecce (LE).
Terzi classificati ex aequo:
"Grazie”, opera di Davide Andreazza (9 anni) di Gattico-Veruno (NO).
“Solitudine”, opera di Ludovica Barbaglini (11 anni) di Gattico-Veruno (NO).
SEZIONE B – TESTO DI CANZONE
Premio speciale: “Trincea”, opera di Andrea Doria, di San Raffaele Cimena (TO).
Segnalazioni:
“Luna che sorridi”, opera di Matteo Autuori, di Alzano Lombardo (BG).
“L’utopia ferita”, opera di Marco Maffei, di Varese (VA).
“Diadema”, opera di Luigi Manca, di Porto Torres (SS).
SEZIONE C – RACCONTO A TEMA LIBERO ADULTI
Primo Classificato: “Il segreto del farmacista”, opera di Luigi Brasili, di Tivoli (RM).
Secondo Classificato: “Sognando l’Australia”, opera di Aldo Giordanino, di Asti (AT).
Terzo Classificato: “Una storia di montagna”, opera di Davide Borgobello, di Povoletto (UD).
Segnalazioni:
“Renata degli uccelli”, opera di Antonietta Pellizzaro, di Vicenza (VI).
“Due panchine”, opera di Piero Sesia, di Torino (TO).
“Rimorso”, opera di Luigi Lazzaro, di Pescara (PE).
“Nel nome della vita”, opera di Paolo Meneghini, di Vicenza (VI).
La cerimonia di premiazione, alla quale tutti i partecipanti sono invitati, si svolgerà in data 24 NOVEMBRE 2019 alle ore 17:30 presso la Sala Parrocchiale di Via Balsari 11 in Gattico, alla presenza delle autorità e della Giuria. Durante la premiazione verrà data lettura dei componimenti premiati e segnalati, al termine l’Associazione “Pietro Generali” offrirà un rinfresco a tutti i partecipanti.
Ringraziandovi nuovamente per la preferenza che avete accordato al nostro Trofeo, cordialmente vi salutiamo dandovi appuntamento alla premiazione.
La segreteria
Associazione Culturale Musicale
PIETRO GENERALI
Gattico (NO)
FACEBOOK / INSTAGRAM / WEB
Sostienici con una donazione!
Carissimi partecipanti al VIII Trofeo Gatticese delle Arti
Il giorno 6 ottobre si è riunita la Commissione Giudicatrice del Trofeo, composta da
Dott.ssa Gabriella Colletti (Presidente)
Dott. Antonio Bianchetti
Dott. Vincenzo Petronelli
Dott. Stefano Vicelli (segretario)
La Giuria ha esaminato le 431 opere pervenute al concorso, che sono state presentate ai giurati in forma anonima, e stilato una classifica dei vincitori e dei segnalati.
A conclusione dei lavori sono state aperte le buste contenenti i dati anagrafici dei concorrenti, con questi risultati
SEZIONE A1 – POESIA A TEMA LIBERO ADULTI
Primo Classificato: “La camera da letto”, opera di Fabrizio Bregoli, di Cornate d’Adda (MB).
Secondi Classificati ex aequo:
“Sera”, opera di Daniela Raimondi, di Saltrio (VA).
“Era d’estate”, opera di Giuliano Gemo, di Montegalda (VI).
Terzo Classificato: “L’uomo di Aleppo”, opera di Giuseppina Romanello, di Nardò (LE).
Segnalazioni:
“Neve”, opera di Matteo Autuori, di Alzano Lombardo (BG).
“Tramonto”, opera di Marina Doria, di Serravalle Sesia (VC).
“Non dirmi cosa provi”, opera di Filippa Siciliano, di Casteggio (PV).
“Un palloncino rosso”, opera di Aurora Cantini, di Aviatico (BG).
“Hai raccolto la felicità…”, opera di Giancarlo Stoccoro, di Spino d’Adda (CR).
“Il mio nome è Giovanni”, opera di Tiziana Monari, di Prato (PO).
“Le urla nell’aria”, opera di Giulia Bellan, di Fara Novarese (NO).
SEZIONE A2 – POESIA A TEMA LIBERO KIDS (bambini e ragazzi fino ai 13 anni)
Primo Classificato: “Tramonto”, opera di Nicola Vaccaretti (12 anni) di Limena (PD).
Secondo Classificato: “Neve”, opera di Beatrice Miggiano (11 anni) di Lecce (LE).
Terzi classificati ex aequo:
"Grazie”, opera di Davide Andreazza (9 anni) di Gattico-Veruno (NO).
“Solitudine”, opera di Ludovica Barbaglini (11 anni) di Gattico-Veruno (NO).
SEZIONE B – TESTO DI CANZONE
Premio speciale: “Trincea”, opera di Andrea Doria, di San Raffaele Cimena (TO).
Segnalazioni:
“Luna che sorridi”, opera di Matteo Autuori, di Alzano Lombardo (BG).
“L’utopia ferita”, opera di Marco Maffei, di Varese (VA).
“Diadema”, opera di Luigi Manca, di Porto Torres (SS).
SEZIONE C – RACCONTO A TEMA LIBERO ADULTI
Primo Classificato: “Il segreto del farmacista”, opera di Luigi Brasili, di Tivoli (RM).
Secondo Classificato: “Sognando l’Australia”, opera di Aldo Giordanino, di Asti (AT).
Terzo Classificato: “Una storia di montagna”, opera di Davide Borgobello, di Povoletto (UD).
Segnalazioni:
“Renata degli uccelli”, opera di Antonietta Pellizzaro, di Vicenza (VI).
“Due panchine”, opera di Piero Sesia, di Torino (TO).
“Rimorso”, opera di Luigi Lazzaro, di Pescara (PE).
“Nel nome della vita”, opera di Paolo Meneghini, di Vicenza (VI).
La cerimonia di premiazione, alla quale tutti i partecipanti sono invitati, si svolgerà in data 24 NOVEMBRE 2019 alle ore 17:30 presso la Sala Parrocchiale di Via Balsari 11 in Gattico, alla presenza delle autorità e della Giuria. Durante la premiazione verrà data lettura dei componimenti premiati e segnalati, al termine l’Associazione “Pietro Generali” offrirà un rinfresco a tutti i partecipanti.
Ringraziandovi nuovamente per la preferenza che avete accordato al nostro Trofeo, cordialmente vi salutiamo dandovi appuntamento alla premiazione.
La segreteria
Associazione Culturale Musicale
PIETRO GENERALI
Gattico (NO)
FACEBOOK / INSTAGRAM / WEB
Sostienici con una donazione!
RIPRENDONO LE ATTIVITA' DEL CORO DI VOCI BIANCHE "LA GENERALI JUVENES VOCES"
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: pietrogenerali@hotmail.com
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: pietrogenerali@hotmail.com
RITORNA IL TROFEO GATTICESE DELLE ARTI,
IL CONCORSO NAZIONALE DI POESIA, LETTERATURA, MUSICA
Nel 2018, la settima edizione del Trofeo ha visto più di 400 opere partecipanti, provenienti dall'Italia e dall'estero. Quest'anno c'è una novità, la sezione KIDS destinata a bambini e ragazzi fino ai 13 anni!

bando completo TROFEO 2019 | |
File Size: | 2760 kb |
File Type: |
COMUNICAZIONE AI SOSTENITORI DELL'ASSOCIAZIONE
SI RENDE NOTO CHE IL GIORNO 14 GENNAIO 2019 ALLE ORE 18:00 (SECONDA CONVOCAZIONE ORE 21:00) PRESSO LA SALA PARROCCHIALE DI VIA BALSARI 11 IN GATTICO, AVRA' LUOGO L'ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI CON IL SEGUENTE ORDINE DEL GIORNO
RINNOVO DELLE CARICHE ASSOCIATIVE
VARIE ED EVENTUALI
SI RENDE NOTO CHE IL GIORNO 14 GENNAIO 2019 ALLE ORE 18:00 (SECONDA CONVOCAZIONE ORE 21:00) PRESSO LA SALA PARROCCHIALE DI VIA BALSARI 11 IN GATTICO, AVRA' LUOGO L'ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI CON IL SEGUENTE ORDINE DEL GIORNO
RINNOVO DELLE CARICHE ASSOCIATIVE
VARIE ED EVENTUALI
Il nostro nuovo attesissimo evento: THE SOUND OF OPERA
PRENOTA SUBITO!
SOSTIENI LE NOSTRE ATTIVITA'
RISULTATI - SETTIMO TROFEO GATTICESE DELLE ARTI
Carissimi poeti, scrittori, cantautori
Martedì 16 ottobre si è riunita la Commissione Giudicatrice del VII Trofeo Gatticese delle Arti, così composta
Prof. Attilio Piovano
Prof.ssa Gabriella Colletti
Dott. Antonio Bianchetti
Prof. Ivan Fedeli
Prof. Stefano Vicelli (Segretario)
Sono stati esaminati i 410 componimenti, presentati alla giuria in forma rigorosamente anonima, stilando in seguito un elenco delle opere vincitrici e segnalate.
Ultimato l’elenco si è proceduto all’apertura delle buste contenenti le opere con i dati anagrafici degli autori, con i seguenti risultati:
SEZIONE A1 – POESIA A TEMA LIBERO
PRIMO PREMIO: non assegnato
SECONDO PREMIO:
“Silenzi”, opera di Clara Kaisermann, di Mezzolombardo (Trento)
TERZO PREMIO:
“Il Rosa di fresca neve”, opera di Attilio Giannoni, di Castelletto sopra Ticino (Novara)
SEGNALAZIONI:
“Distico interiore”, opera di Elisabetta Ioppi, di Caserta
“Odierno”, opera di Francesco Maria Di Donato, di Chieti
“Quanto pesa una nuvola”, opera di Vincenzo Mancinelli, di Afragola (Napoli)
SEZIONE A2 – POESIA A TEMA “IL DONO”
PREMIO SPECIALE: non assegnato
SEGNALAZIONI:
“Asciugare una lacrima”, opera di Domenica Barisano, di Foggia
SEZIONE B – TESTO DI CANZONE A TEMA LIBERO
PREMIO SPECIALE:
“Spighe”, opera di Andrea Doria, di San Raffaele Cimena (Torino)
SEGNALAZIONI:
“Ninna nanna”, opera di Sandro Orlandi, di Macerata
“La ballata della polvere bianca”, opera di Giancarlo Guani, di La Spezia
“Ora o mai”, opera di Roberto Colonnelli, di Acquapendente (Viterbo)
SEZIONE C – RACCONTO A TEMA LIBERO
PRIMO PREMIO EX AEQUO:
“Won Hae sa volare”, opera di Franca Parazzoli, di Angera (Varese)
“La vita è una giostra”, opera di Pasquale Fazio, di Taranto
SECONDO PREMIO: non assegnato
TERZO PREMIO:
“Bella come il sole”, opera di Domenico Romano Mantovani, di Monfalcone (Gorizia)
SEGNALAZIONI:
“Fuori tempo”, opera di Laura Galeazzi, di Miasino (Novara)
“Altri Santi bevitori”, opera di Aldo Giordanino, di Asti
“Le promesse”, opera di Silvana Stremiz, di Remanzacco (Udine)
Congratulandoci con i vincitori ed i segnalati, attendiamo tutti i partecipanti alla Cerimonia di Premiazione che avrà luogo il 18 novembre prossimo, alle ore 17:30, presso la Sala Parrocchiale di Via Balsari in Gattico (NO) alla presenza delle autorità e della Giuria.
La segreteria
Associazione Culturale Musicale
PIETRO GENERALI
Gattico (NO)
FACEBOOK / INSTAGRAM / WEB
Sostienici con una donazione!
Carissimi poeti, scrittori, cantautori
Martedì 16 ottobre si è riunita la Commissione Giudicatrice del VII Trofeo Gatticese delle Arti, così composta
Prof. Attilio Piovano
Prof.ssa Gabriella Colletti
Dott. Antonio Bianchetti
Prof. Ivan Fedeli
Prof. Stefano Vicelli (Segretario)
Sono stati esaminati i 410 componimenti, presentati alla giuria in forma rigorosamente anonima, stilando in seguito un elenco delle opere vincitrici e segnalate.
Ultimato l’elenco si è proceduto all’apertura delle buste contenenti le opere con i dati anagrafici degli autori, con i seguenti risultati:
SEZIONE A1 – POESIA A TEMA LIBERO
PRIMO PREMIO: non assegnato
SECONDO PREMIO:
“Silenzi”, opera di Clara Kaisermann, di Mezzolombardo (Trento)
TERZO PREMIO:
“Il Rosa di fresca neve”, opera di Attilio Giannoni, di Castelletto sopra Ticino (Novara)
SEGNALAZIONI:
“Distico interiore”, opera di Elisabetta Ioppi, di Caserta
“Odierno”, opera di Francesco Maria Di Donato, di Chieti
“Quanto pesa una nuvola”, opera di Vincenzo Mancinelli, di Afragola (Napoli)
SEZIONE A2 – POESIA A TEMA “IL DONO”
PREMIO SPECIALE: non assegnato
SEGNALAZIONI:
“Asciugare una lacrima”, opera di Domenica Barisano, di Foggia
SEZIONE B – TESTO DI CANZONE A TEMA LIBERO
PREMIO SPECIALE:
“Spighe”, opera di Andrea Doria, di San Raffaele Cimena (Torino)
SEGNALAZIONI:
“Ninna nanna”, opera di Sandro Orlandi, di Macerata
“La ballata della polvere bianca”, opera di Giancarlo Guani, di La Spezia
“Ora o mai”, opera di Roberto Colonnelli, di Acquapendente (Viterbo)
SEZIONE C – RACCONTO A TEMA LIBERO
PRIMO PREMIO EX AEQUO:
“Won Hae sa volare”, opera di Franca Parazzoli, di Angera (Varese)
“La vita è una giostra”, opera di Pasquale Fazio, di Taranto
SECONDO PREMIO: non assegnato
TERZO PREMIO:
“Bella come il sole”, opera di Domenico Romano Mantovani, di Monfalcone (Gorizia)
SEGNALAZIONI:
“Fuori tempo”, opera di Laura Galeazzi, di Miasino (Novara)
“Altri Santi bevitori”, opera di Aldo Giordanino, di Asti
“Le promesse”, opera di Silvana Stremiz, di Remanzacco (Udine)
Congratulandoci con i vincitori ed i segnalati, attendiamo tutti i partecipanti alla Cerimonia di Premiazione che avrà luogo il 18 novembre prossimo, alle ore 17:30, presso la Sala Parrocchiale di Via Balsari in Gattico (NO) alla presenza delle autorità e della Giuria.
La segreteria
Associazione Culturale Musicale
PIETRO GENERALI
Gattico (NO)
FACEBOOK / INSTAGRAM / WEB
Sostienici con una donazione!
MAGGIO 2018: TORNA IL TROFEO GATTICESE DELLE ARTI!
|
![]()
|
13 GENNAIO 2018: A GOZZANO IL PRIMO CONCERTO DELLE JUVENES VOCES!
RISULTATI DEL VI TROFEO GATTICESE DELLE ARTI
Pregiatissimi poeti, scrittori, cantautori,
il 30 ottobre 2017 si è riunita in Novara la Commissione Giudicatrice del VI Trofeo Gatticese delle Arti, così composta:
Dott. Antonio Bianchetti (poeta, scrittore, animatore culturale)
Prof. Attilio Piovano (docente universitario, giornalista, critico musicale)
Prof.ssa Gabriella Colletti (scrittrice)
Prof. Stefano Vicelli (compositore)
Dopo aver esaminato con cura le 403 opere pervenute, presentate ai giurati in forma anonima in modo da non permettere il riconoscimento degli autori, è stata stilata una classifica in base ai criteri di originalità, ricerca stilistica e formale, qualità delle immagini.
In seguito alla stesura della classifica di cui sopra sono state aperte le buste contenenti i dati anagrafici dei concorrenti, con i risultati che seguono:
SEZIONE A1 – POESIA A TEMA LIBERO
PRIMO PREMIO: non assegnato
SECONDO PREMIO EX AEQUO:
Componimento A1-60, “Indossatrice”, opera di Alessandro Chiesurin, di Ponte nelle Alpi (BL).
Componimento A1-89, “Alice”, opera di Giulio Redaelli, di Albiate (MB).
TERZO PREMIO:
Componimento A1-97, “Le mie scarpe”, opera di Enrico Sala, di Albiate (MB).
OPERE SEGNALATE:
Componimento A1-44, “Sonetto per amore n.1”, opera di Manuela Zambenedetti, di Sesto Calende (VA).
Componimento A1-196, “Naviglio”, opera di Maria Simona Occhipinti, di Falerna (CZ).
Componimento A1-208, “Getzemani”, opera di Adriano Molteni, di Rho (MI).
Componimento A1-246, “Caravaggio”, opera di Anna Walker Sabini , cittadina italiana residente a Perth (Australia).
SEZIONE A2 – POESIA A TEMA “LA MUSICA”
PREMIO SPECIALE:
Componimento A2-12, “Guitar Hero”, opera di Domenico Garaffa, di Roma.
OPERE SEGNALATE:
Componimento A2-37, “Accordo alterato” , opera di Antonia Vassilico, di Potenza.
SEZIONE B – TESTO DI CANZONE
PREMIO SPECIALE:
Componimento B-15, “Due lenzuola bianche” , opera di Sandro Orlandi, di Macerata.
OPERE SEGNALATE:
Componimento B-05, “Lascia che il tempo”, opera di Marco Maffei, di Varese.
SEZIONE C – RACCONTO A TEMA LIBERO
PRIMO PREMIO:
Componimento C-31, “Vcome volontà, V come vittoria”, opera di Silvana Stremiz di Remanzacco (UD).
SECONDO PREMIO:
non assegnato
TERZO PREMIO EX AEQUO:
Componimento C-43, “Lo sguardo da lontano”, opera di Elisa Marchinetti, di Noceto (PR).
Componimento C-50, “Orizzonti verticali”, opera di Paolo Pergolari, di Castiglione del Lago (PG).
OPERE SEGNALATE:
Componimento C-06, “Una bambina speciale”, opera di Maria Teresa Montanaro, di Canelli (AT).
Componimento C-08, “Basta un raggio di sole”, opera di Roberto Meneghini, di Gattico (NO).
Componimento C-40, “I bambini ciliegio”, opera di Giorgia Spurio, di Caselle di Maltignano (AP).
Componimento C-61, “Ancora un ultimo sforzo”, opera di Nicola Sgaramella, di Roma.
Invitiamo tutti i vincitori ed i segnalati, insieme a tutti i concorrenti della sesta edizione del Trofeo, alla cerimonia di premiazione che si svolgerà in Gattico (NO), presso la sala parrocchiale di via Balsari 10, il giorno 26 novembre 2017 alle ore 15:30, alla presenza delle autorità e della Commissione Giudicatrice.
A tutti giungano i nostri più cordiali saluti ed un ringraziamento sentito per aver scelto di partecipare al nostro concorso letterario.
La Direzione Artistica
ASSOCIAZIONE CULTURALE MUSICALE
“PIETRO GENERALI”
Pregiatissimi poeti, scrittori, cantautori,
il 30 ottobre 2017 si è riunita in Novara la Commissione Giudicatrice del VI Trofeo Gatticese delle Arti, così composta:
Dott. Antonio Bianchetti (poeta, scrittore, animatore culturale)
Prof. Attilio Piovano (docente universitario, giornalista, critico musicale)
Prof.ssa Gabriella Colletti (scrittrice)
Prof. Stefano Vicelli (compositore)
Dopo aver esaminato con cura le 403 opere pervenute, presentate ai giurati in forma anonima in modo da non permettere il riconoscimento degli autori, è stata stilata una classifica in base ai criteri di originalità, ricerca stilistica e formale, qualità delle immagini.
In seguito alla stesura della classifica di cui sopra sono state aperte le buste contenenti i dati anagrafici dei concorrenti, con i risultati che seguono:
SEZIONE A1 – POESIA A TEMA LIBERO
PRIMO PREMIO: non assegnato
SECONDO PREMIO EX AEQUO:
Componimento A1-60, “Indossatrice”, opera di Alessandro Chiesurin, di Ponte nelle Alpi (BL).
Componimento A1-89, “Alice”, opera di Giulio Redaelli, di Albiate (MB).
TERZO PREMIO:
Componimento A1-97, “Le mie scarpe”, opera di Enrico Sala, di Albiate (MB).
OPERE SEGNALATE:
Componimento A1-44, “Sonetto per amore n.1”, opera di Manuela Zambenedetti, di Sesto Calende (VA).
Componimento A1-196, “Naviglio”, opera di Maria Simona Occhipinti, di Falerna (CZ).
Componimento A1-208, “Getzemani”, opera di Adriano Molteni, di Rho (MI).
Componimento A1-246, “Caravaggio”, opera di Anna Walker Sabini , cittadina italiana residente a Perth (Australia).
SEZIONE A2 – POESIA A TEMA “LA MUSICA”
PREMIO SPECIALE:
Componimento A2-12, “Guitar Hero”, opera di Domenico Garaffa, di Roma.
OPERE SEGNALATE:
Componimento A2-37, “Accordo alterato” , opera di Antonia Vassilico, di Potenza.
SEZIONE B – TESTO DI CANZONE
PREMIO SPECIALE:
Componimento B-15, “Due lenzuola bianche” , opera di Sandro Orlandi, di Macerata.
OPERE SEGNALATE:
Componimento B-05, “Lascia che il tempo”, opera di Marco Maffei, di Varese.
SEZIONE C – RACCONTO A TEMA LIBERO
PRIMO PREMIO:
Componimento C-31, “Vcome volontà, V come vittoria”, opera di Silvana Stremiz di Remanzacco (UD).
SECONDO PREMIO:
non assegnato
TERZO PREMIO EX AEQUO:
Componimento C-43, “Lo sguardo da lontano”, opera di Elisa Marchinetti, di Noceto (PR).
Componimento C-50, “Orizzonti verticali”, opera di Paolo Pergolari, di Castiglione del Lago (PG).
OPERE SEGNALATE:
Componimento C-06, “Una bambina speciale”, opera di Maria Teresa Montanaro, di Canelli (AT).
Componimento C-08, “Basta un raggio di sole”, opera di Roberto Meneghini, di Gattico (NO).
Componimento C-40, “I bambini ciliegio”, opera di Giorgia Spurio, di Caselle di Maltignano (AP).
Componimento C-61, “Ancora un ultimo sforzo”, opera di Nicola Sgaramella, di Roma.
Invitiamo tutti i vincitori ed i segnalati, insieme a tutti i concorrenti della sesta edizione del Trofeo, alla cerimonia di premiazione che si svolgerà in Gattico (NO), presso la sala parrocchiale di via Balsari 10, il giorno 26 novembre 2017 alle ore 15:30, alla presenza delle autorità e della Commissione Giudicatrice.
A tutti giungano i nostri più cordiali saluti ed un ringraziamento sentito per aver scelto di partecipare al nostro concorso letterario.
La Direzione Artistica
ASSOCIAZIONE CULTURALE MUSICALE
“PIETRO GENERALI”
A FINE SETTEMBRE TORNA LA GRANDE MUSICA
Il 22 settembre nella chiesa di Maggiate Superiore vi aspettiamo per il concerto "Del legno i sospir" con Stefano Vicelli, Loredana Bacchetta, Federico Kaftal.
Il 30 settembre l'ormai tradizionale Concerto dei Patroni vedrà protagonista la violinista Carolina Tonco accompagnata al pianoforte da Andrea Bussandri, con la partecipazione del coro Pietro Generali e della Corale Parrocchiale di Gattico.
Il 22 settembre nella chiesa di Maggiate Superiore vi aspettiamo per il concerto "Del legno i sospir" con Stefano Vicelli, Loredana Bacchetta, Federico Kaftal.
Il 30 settembre l'ormai tradizionale Concerto dei Patroni vedrà protagonista la violinista Carolina Tonco accompagnata al pianoforte da Andrea Bussandri, con la partecipazione del coro Pietro Generali e della Corale Parrocchiale di Gattico.
Siete pronti? Torna il Trofeo Gatticese delle Arti!
Ritorna il concorso nazionale di poesia, letteratura e musica promosso da La Generali, con il patrocinio del Comune di Gattico, della Provincia di Novara e di Avis Gattico!
L'associazione culturale musicale "Pietro Generali è lieta di collaborare alla prima edizione del concorso corale "Canticum Cordis" che si terrà a Veruno (NO) nell'aprile 2017. Iscrivetevi!
![]()
|
![]()
|

brano_obbligo_cori_parrocchiali | |
File Size: | 31 kb |
File Type: |
RISULTATI DEL V TROFEO GATTICESE DELLE ARTI
Stimatissimi poeti, scrittori, cantautori
Addì 7 novembre 2016 si è riunita in Novara la Commissione Giudicatrice del quinto Trofeo Gattice delle Arti, così composta:
prof. Attilio Piovano - giornalista, docente universitario, critico musicale
prof.ssa Gabriella Colletti - scrittrice
dott. Antonio Bianchetti - poeta, presidente del gruppo letterario Acarya di Como
prof. Stefano Vicelli - direttore artistico dell’associazione culturale musicale “Pietro Generali”
Dopo attenta analisi degli oltre 320 elaborati pervenuti, la Giuria ha decretato quanto segue:
SEZIONE A1: POESIA A TEMA LIBERO
Primi classificati ex aequo:
“Verso il mare”, opera di Enrico Sala, di Albiate (MB).
“Contemplando l’orizzonte” opera di Alessandro Chiesurin, di Ponte nelle Alpi (BL).
Secondo classificato: “Il Gino“, opera di Ivan Fedeli , di Ornago (MB).
Terzo classificato: “Una magica notte“, opera di Alba Rattaggi, di Varese.
Componimenti segnalati:
"Notte spagnola", opera di William Ponzio, cittadino italiano residente a Il-Furjana (Malta).
"Non so quale dolore", opera di Umberto Vicaretti, di Roma.
SEZIONE A2: POESIA A TEMA “LA VITA IN UNA GOCCIA”
Vincitore del premio speciale: “Cielo“ , opera di Tiziana Delsale, di Novara.
Componimenti segnalati:
“Di che sangue sei”, opera di Beatrice Teldeschi, di Travedona Monate (VA).
SEZIONE B: TESTO DI CANZONE A TEMA LIBERO
Vincitori del premio speciale ex aequo:
“L’uomo nella luna“, opera di Paola Elena Ferri, di Malnate (VA).
“ Volta la vita“, opera di Marco Maffei, di Varese.
SEZIONE C: RACCONTO A TEMA LIBERO
Primo classificato: non assegnato.
Secondi classificati ex aequo:
“Biglietto di terza classe“, opera di Piero Malagoli, di Modena.
“La guerra dei fili”, opera di Paolo Pergolati, di Castiglione del Lago (PG).
Terzo classificato: “La libreria dei coltelli“, opera di Davide Bacchilega, di Bologna.
Componimenti segnalati:
“Katarina e Giovanni”, opera di Nazareno Caporali, di MIlano.
La riunione della Commissione giudicatrice si è conclusa dopo la stesura della soprastante classifica, che viene sottoscritta da ognuno dei giurati.
Congratulandoci con i premiati e ringraziando tutti voi per il vostro interesse, vi invitiamo a prendere parte alla cerimonia di premiazione che si terrà il prossimo 20 novembre alle ore 15:30, presso la sala parrocchiale di Via Balsari, 11 in Gattico (NO) alla presenza della giuria e delle autorità.
Un cordiale saluto
La segreteria
ASSOCIAZIONE CULTURALE MUSICALE
"PIETRO GENERALI"
Web: pietrogenerali.weebly.com
LA QUINTA EDIZIONE DEL TROFEO GATTICESE DELLE ARTI
Torna il grande concorso di poesia , letteratura e musica indetto dall'associazione Pietro Generali con il patrocinio della Provincia di Novara, del Comune di Gattico e della sezione comunale Avis! Da qui è possibile scaricare il bando ufficiale: ![]()
|
COMUNICAZIONE DEL DIRETTORE ARTISTICO
Gattico, li 16 luglio 2016
In seguito ad alcune segnalazioni giunte alla Direzione Artistica dell'associazione "Pietro Generali", è stato appurato che il componimento poetico "La fiamma che non cede" inviato dalla sig.ra Grazia Godio di Segrate (MI) e premiato con il titolo di secondo classificato nel Trofeo Gatticese delle Arti edizione 2015, risulta in larga parte assolutamente identico al componimento "Dittico del fuoco II – Nel rogo ad ardere" opera del sig. Umberto Vicaretti di Roma, quest'ultimo già premiato in precedenti concorsi a partire dall'anno 2014.
In attesa di verificare le effettive responsabilità e di procedere in sede legale a tutela dell'immagine del nostro Premio, nonché a salvaguardia dei diritti connessi alla paterntià artistica delle opere d'ingegno, con insindacabile e inappellabile decisione, la Direzione Artistica
REVOCA
alla sig.ra Grazia Godio di Segrate (MI) il titolo di seconda classificata al IV Trofeo Gatticese delle Arti, cancellando il suo nominativo dall'albo dei premiati e
chiedendo la restituzione di ogni beneficio che a tale titolo è collegato.
L'associazione "Pietro Generali", come tanti altri enti e società italiani, si impegna con onestà e sacrificio alla diffusione della cultura: non possiamo che stigmatizzare un atto tanto vile come il plagio, che vanifica la proprietà intellettuale, tanto più quando esso si verifica in sede di concorso, mettendo a rischio i valori di correttezza e legalità che da anni ci contraddistinguono. L'associazione "Pietro Generali" opererà con tutta la determinazione possibile affinché la persona che ha operato il plagio venga perseguita con ogni possibile mezzo che la Legge italiana permette.
In fede
Stefano Vicelli
direttore artistico
In seguito ad alcune segnalazioni giunte alla Direzione Artistica dell'associazione "Pietro Generali", è stato appurato che il componimento poetico "La fiamma che non cede" inviato dalla sig.ra Grazia Godio di Segrate (MI) e premiato con il titolo di secondo classificato nel Trofeo Gatticese delle Arti edizione 2015, risulta in larga parte assolutamente identico al componimento "Dittico del fuoco II – Nel rogo ad ardere" opera del sig. Umberto Vicaretti di Roma, quest'ultimo già premiato in precedenti concorsi a partire dall'anno 2014.
In attesa di verificare le effettive responsabilità e di procedere in sede legale a tutela dell'immagine del nostro Premio, nonché a salvaguardia dei diritti connessi alla paterntià artistica delle opere d'ingegno, con insindacabile e inappellabile decisione, la Direzione Artistica
REVOCA
alla sig.ra Grazia Godio di Segrate (MI) il titolo di seconda classificata al IV Trofeo Gatticese delle Arti, cancellando il suo nominativo dall'albo dei premiati e
chiedendo la restituzione di ogni beneficio che a tale titolo è collegato.
L'associazione "Pietro Generali", come tanti altri enti e società italiani, si impegna con onestà e sacrificio alla diffusione della cultura: non possiamo che stigmatizzare un atto tanto vile come il plagio, che vanifica la proprietà intellettuale, tanto più quando esso si verifica in sede di concorso, mettendo a rischio i valori di correttezza e legalità che da anni ci contraddistinguono. L'associazione "Pietro Generali" opererà con tutta la determinazione possibile affinché la persona che ha operato il plagio venga perseguita con ogni possibile mezzo che la Legge italiana permette.
In fede
Stefano Vicelli
direttore artistico
MAGGIO 2016: LA SECONDA EDIZIONE DI MUSICA DELLE ROSE
L'oratorio della Madonna delle Grazie, in Gattico, è un luogo affascinante da cui si gode un panorama incantevole: con l'arrivo del mese di maggio, questo luogo si colora di arte e spiritualità.
Vi aspettiamo il 12 e 20 maggio per la seconda edizione di Musica delle Rose!

NADIA GIOIRA ELETTA PRESIDENTE DEL CORO "PIETRO GENERALI"
Congratulazioni alla neoeletta presidente Nadia Gioira, membro del nostro coro fin dalla sua fondazione: un grande e meraviglioso lavoro ci aspetta!
IV TROFEO GATTICESE DELLE ARTI : I NOMI DEI PREMIATI SONO ONLINE!
Carissimi poeti, scrittori, cantautori,
In data 2 novembre 2015 si è riunita in Novara la Commissione giudicatrice del IV Trofeo Gatticese delle Arti, così composta:
Prof. Attilio Piovano (presidente)
Dott. ssa Graziella Molinari
Dott. Antonio Bianchetti
Prof.ssa Gabriella Colletti
Prof. Stefano Vicelli (segretario)
In seguito ad attenta valutazione delle oltre 320 opere in concorso, è stata stilata la seguente classifica:
SEZIONE A1 - POESIA A TEMA LIBERO
Primo premio:
IL MATTINO, opera di Matteo Milan, di Novara (NO).
Secondo premio:
LA FIAMMA CHE NON CEDE, opera di Grazia Godio, di Segrate (MI).
Terzo premio:
PICCOLE NOTE VIAGGIO, opera di Roberto Borghetti, di Ancona (AN).
Segnalati:
APPENA L'ALBA, opera di Rosy Gallace, di Rescaldina (MI).
IL PIANISTA DI YARMOUK, opera di Tiziana Monari, di Prato (PO).
SEZIONE A2 - POESIA A TEMA "LA VITA IN UNA GOCCIA"
Premio speciale:
NON ASSEGNATO
Segnalati:
HUMANITAS, di Gianni Martinetti, di Cavallirio (NO).
UNA GOCCIA, di Giuseppe Terragnoli, di Verona (VR).
SEZIONE B - TESTO DI CANZONE
Primo speciale:
IL VORTICE BIANCO, di Chiara Ragnini, di Genova (GE)
Segnalati:
COME IL MARE, opera di Marco Maffei, di Varese (VA).
NOTTURNO, opera di Giacomo Maria Sarro, di Termoli (CB).
SEZIONE C - RACCONTO A TEMA LIBERO
Primo premio:
IL FIGLIO DEL PESCATORE, opera di Valter Ferrari, di Tortona (AL).
Secondo premio:
L'ALTEZZA DELL'ANGELO, opera di Paolo Delmastro, di Lainate (MI).
Terzo premio:
AMORE MIO, opera di Nicola Sgaramella, di Roma (RM).
Segnalati:
FIDES, opera di Matteo Lucii, di Borgo San Lorenzo (FI).
LA CASA SUL MARE, opera di Lauro Zanchi, di Crema (CR).
NONNA ENOFE, opera di Paolo Pergolari, di Castiglione del Lago (PG).
FIGLIO, opera di Valeria de Cubellis, di Riva Presso Chieri (TO).
Attendiamo i premiati, i segnalati e tutti i concorrenti alla cerimonia di premiazione, che si terrà nella sala parrocchiale di via Balsari 10 in Gattico (NO), domenica 15 novembre alle ore 16:00, alla presenza della Giuria e delle autorità.
Carissimi poeti, scrittori, cantautori,
In data 2 novembre 2015 si è riunita in Novara la Commissione giudicatrice del IV Trofeo Gatticese delle Arti, così composta:
Prof. Attilio Piovano (presidente)
Dott. ssa Graziella Molinari
Dott. Antonio Bianchetti
Prof.ssa Gabriella Colletti
Prof. Stefano Vicelli (segretario)
In seguito ad attenta valutazione delle oltre 320 opere in concorso, è stata stilata la seguente classifica:
SEZIONE A1 - POESIA A TEMA LIBERO
Primo premio:
IL MATTINO, opera di Matteo Milan, di Novara (NO).
Secondo premio:
LA FIAMMA CHE NON CEDE, opera di Grazia Godio, di Segrate (MI).
Terzo premio:
PICCOLE NOTE VIAGGIO, opera di Roberto Borghetti, di Ancona (AN).
Segnalati:
APPENA L'ALBA, opera di Rosy Gallace, di Rescaldina (MI).
IL PIANISTA DI YARMOUK, opera di Tiziana Monari, di Prato (PO).
SEZIONE A2 - POESIA A TEMA "LA VITA IN UNA GOCCIA"
Premio speciale:
NON ASSEGNATO
Segnalati:
HUMANITAS, di Gianni Martinetti, di Cavallirio (NO).
UNA GOCCIA, di Giuseppe Terragnoli, di Verona (VR).
SEZIONE B - TESTO DI CANZONE
Primo speciale:
IL VORTICE BIANCO, di Chiara Ragnini, di Genova (GE)
Segnalati:
COME IL MARE, opera di Marco Maffei, di Varese (VA).
NOTTURNO, opera di Giacomo Maria Sarro, di Termoli (CB).
SEZIONE C - RACCONTO A TEMA LIBERO
Primo premio:
IL FIGLIO DEL PESCATORE, opera di Valter Ferrari, di Tortona (AL).
Secondo premio:
L'ALTEZZA DELL'ANGELO, opera di Paolo Delmastro, di Lainate (MI).
Terzo premio:
AMORE MIO, opera di Nicola Sgaramella, di Roma (RM).
Segnalati:
FIDES, opera di Matteo Lucii, di Borgo San Lorenzo (FI).
LA CASA SUL MARE, opera di Lauro Zanchi, di Crema (CR).
NONNA ENOFE, opera di Paolo Pergolari, di Castiglione del Lago (PG).
FIGLIO, opera di Valeria de Cubellis, di Riva Presso Chieri (TO).
Attendiamo i premiati, i segnalati e tutti i concorrenti alla cerimonia di premiazione, che si terrà nella sala parrocchiale di via Balsari 10 in Gattico (NO), domenica 15 novembre alle ore 16:00, alla presenza della Giuria e delle autorità.
12 LUGLIO 2015: IL TROFEO GATTICESE DELLE ARTI è su NOVARACULTURA.it
Il Trofeo delle Arti è oggi anche su novaracultura.it , il sito che raccoglie gli eventi culturali dell'area novarese. Un ringraziamento alla Provincia di Novara per il suo aiuto nella diffusione
Posted by Trofeo Gatticese delle Arti on Lunedì 6 luglio 2015
MUSICANTES 2015: FOTO E AUDIO!

Venerdì 26 alle 21:15 in piazza Martinelli, Como, Attilio Piovano presenta il suo nuovo libro "Il segreto di Stravinskij", ospite del gruppo Acarya diretto da Antonio Bianchetti. Due grandi nomi che hanno fatto parte della giuria del Trofeo Gatticese delle Arti, che vale la pena di leggere e ascoltare!
PARTE IL PROGETTO MUSICANTES 2015
L'unione di cori, ensemble vocali e scuole di canto delle province di Novara e Vercelli,
un'orchestra di giovani talenti provenienti da Italia, Svizzera, Spagna, Messico,
un percorso di condivisione e conoscenza, all'insegna della grande musica!
Vi aspettiamo sabato 27 giugno alle ore 21:00, presso la chiesa dei Ss. Cosma e Damiano in Gattico (NO), per il concerto inaugurale del progetto MUSICANTES 2015!
un'orchestra di giovani talenti provenienti da Italia, Svizzera, Spagna, Messico,
un percorso di condivisione e conoscenza, all'insegna della grande musica!
Vi aspettiamo sabato 27 giugno alle ore 21:00, presso la chiesa dei Ss. Cosma e Damiano in Gattico (NO), per il concerto inaugurale del progetto MUSICANTES 2015!
11 GIUGNO 2015: dal Venezuela, i direttori del coro Manos Blancas arrivano a Gattico!
Un gesto che significa "attenzione", con le mani che incorniciano il volto, poi è solo silenzio e musica: grazie al sostegno di ACP e dell'associazione Pietro Generali, giovedì i bambini delle scuole primarie di Gattico e Maggiate hanno vissuto una importante esperienza insieme a Naybeth Garcia e Johnny Gomez, direttori del coro Manos Blancas, una giornata unica e indimenticabile! Un grazie al maestro Carlo Senatore, che ha organizzato il soggiorno italiano di questi staordinari artisti, e ad Anny C. Linares che li ha accompagnati come interprete nella loro visita.
|
|
9 GIUGNO 2015: CONCERTO DI FINE ANNO, PROGETTO CANTATUTTI
Causa maltempo il concerto si è svolto nella palestra delle Scuole Medie, ma... che spettacolo! I quasi 180 bambini delle scuole di Gattico e Maggiate, svegli, motivati e soprattutto intonati (nonostante qualche genitore rumoroso!), ma anche curiosi di conoscere gli strumenti a fiato e ad arco che li accompagnavano. Alcuni genitori e nonni che vincendo la naturale timidezza hanno cantato insieme ai bimbi e al coro Pietro Generali gli ultimi brani... Insomma, una conclusione del primo anno di Progetto Cantatutti che lascia ben sperare per le prossime annualità! Grazie a tutti!
GATTICO E IL PROGETTO CANTATUTTI 2015-2017
Cantatutti è il nome di un innovativo progetto di didattica della coralità, promosso dall'associazione Cantascuola con il sostegno della Compagnia di San Paolo: il progetto prevede la creazione di cori scolastici negli istituti che ancora ne sono privi, attraverso un progetto triennale (in cui i primi due anni sono gratuiti per la scuola ospitante). Grazie all'interesse del nostro direttore artistico Stefano Vicelli e al patrocinio del Comune di Gattico, Cantatutti è approdato anche nelle scuole primarie di Gattico e Maggiate: il 9 giugno alle 20:30 si terrà il primo Concerto di fine anno, nella splendida cornice della chiesa romanica di San Martino, via San Martino 20, Gattico (NO). Al concerto parteciperanno i cori di voci bianche delle due scuole primarie, il coro e l'ensemble strumentale "Pietro Generali". In caso di maltempo, l'evento si svolgerà presso la palestra delle Scuole Medie, viale Borgarino, Gattico (NO). |

22 MAGGIO 2015: OMAGGIO MUSICALE
"MUSICA DELLE ROSE"
La chiesa della Madonna di Campagna, via Madonna, Gattico (NO), ospiterà il prossimo 22 maggio un omaggio musicale intitolato "Musica delle Rose", promosso dalla nostra Associazione, nel quale si esibiranno le allieve della classe di canto del maestro Loredana Bacchetta. L'oratorio della Madonna delle Grazie, chiamata da sempre "Madonna di Campagna" dai gatticesi, è un pittoresco edificio settecentesco voluto dalla pietà popolare, da cui si gode il bel panorama della collina gatticese. Uno dei tanti luoghi del nostro territorio che va rivalutato e salvaguardato!
10 MAGGIO 2015: CONCERTO IN MEMORIA DI
|
10 aprile 2015: IL BANDO DEL TROFEO GATTICESE DELLE ARTI 2015 E' ONLINE!
![]()
|
2 marzo 2015
20 febbraio 2015
Dopo il concorso di composizione corale "San Giuliano", che abbiamo patrocinato con la nostra Associazione, è ora disponibile il bando del CONCORSO CORALE SAN GIULIANO 2015, destinato a cori amatoriali e a corali liturgiche!
Dopo il concorso di composizione corale "San Giuliano", che abbiamo patrocinato con la nostra Associazione, è ora disponibile il bando del CONCORSO CORALE SAN GIULIANO 2015, destinato a cori amatoriali e a corali liturgiche!
02 gennaio 2015
Auguri a tutti per delle feste serene e piene di musica!!! |
|
Il 20 dicembre va in scena "Sinfonie del Presepe" Un grande affresco sinfonico-corale in cui parteciperanno il coro ed ensemble "Pietro Generali" , il coro "Sant'Ilario" di Veruno, il coro "Novali" e l'orchestra da camera "Musicantes", con la partecipazione di Daniele Conserva e del regista Andrea Piazza. L'appuntamento è alle ore 21:00 nella collegiata di Borgosesia! |
28 novembre 2014
Vi aspettiamo il 7 dicembre prossimo per il Concerto dell'Immacolata: una serata di musica e poesia con la partecipazione dell'attore Floriano Negri ed il contributo di Antonio Bianchetti ed Elisa Simonotti. Non mancate!
Vi aspettiamo il 7 dicembre prossimo per il Concerto dell'Immacolata: una serata di musica e poesia con la partecipazione dell'attore Floriano Negri ed il contributo di Antonio Bianchetti ed Elisa Simonotti. Non mancate!
22 NOVEMBRE 2014 - alcuni momenti del concerto del Centenario
Un ringraziamento agli amici della Filarmonica Verunese!
1914 - 2014 , la Filarmonica Verunese festeggia il proprio centenario

Un sincero augurio agli amici della Filarmonica Verunese per questo importante traguardo di musica e di amicizia!
ECCO I PROGRAMMI DEL CENTENARIO
ECCO I PROGRAMMI DEL CENTENARIO
TROFEO GATTICESE DELLE ARTI 2014 : PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI
Carissimi poeti, scrittori, cantautori e parolieri,
comunichiamo con la presente i risultati del Trofeo Gatticese delle Arti 2014.
La commissione giudicatrice, così composta
Prof. Attilio Piovano (presidente) - docente universitario, critico, giornalista
Prof. Pier Giuseppe Gillio - docente di conservatorio, musicologo, esperto di poesia per musica
Prof. Pietro Mussino - compositore, giornalista
Dott.ssa Elisa Simonotti - filologa
M° Stefano Vicelli (segretario verbalizzante)
ha ritenuto meritevoli le seguenti opere:
SEZIONE A1 ( POESIA A TEMA LIBERO)
Primo premio: NON ASSEGNATO
Secondo premio: - senza titolo - "Sono falene", di Aurora Castro (Rimini)
Terzo premio: Il venditore di collane, di Grazio Caliandro (Cassago Brianza - LC)
Opere segnalate:
L'uomo di pietra, di Maurizio Paganelli (Milano)
Il sapore del cielo, di Bruna Landi (Reggio Emilia)
Armistizio, di Claudio Arnaboldi (Como)
Oranienburg, di Roberto Borghetti (Ancona)
SEZIONE A2 (POESIA A TEMA LA MUSICA)
Premio speciale "Pietro Generali": Int'a vigna, di Simonetta Bottinelli (Savona)
Opere segnalate:
La trumbetta dal Peru varduré, di Davide Cerutti (Serravalle Sesia - VC)
Mentre te ne vai, di Nunzio Buono (Rovello Porro - CO)
SEZIONE B (TESTO DI CANZONE)
Premio speciale: NON ASSEGNATO
Opere segnalate:
Notturno francese, di Marco Maffei (Varese)
La ricompensa, di Gianpaolo d'Errico (San Pietro Vernotico - BR)
SEZIONE C (RACCONTO IN ITALIANO)
Primo premio: Non cercatemi qui, di Piero Malagoli (Modena)
Secondo premio: Sulla porta, di Bruno Bianco (Montegrosso d'Asti - AT)
Terzo premio: La buona fede, di Elena Adriana Papa (Asti)
Opere segnalate:
Hobb's restaurant, di Riccardo Mondini (Milano)
Signore pietà, di Elia Bianco (Codroipo - UD)
El panetun, di Ivana Saccenti (Pozzuolo Martesana - MI)
Invitiamo tutti i partecipanti alla cerimonia di PREMIAZIONE che si terrà domenica 9 novembre alle ore 16:00 presso la sala parrocchiale di via Balsari, in Gattico (NO).
Carissimi poeti, scrittori, cantautori e parolieri,
comunichiamo con la presente i risultati del Trofeo Gatticese delle Arti 2014.
La commissione giudicatrice, così composta
Prof. Attilio Piovano (presidente) - docente universitario, critico, giornalista
Prof. Pier Giuseppe Gillio - docente di conservatorio, musicologo, esperto di poesia per musica
Prof. Pietro Mussino - compositore, giornalista
Dott.ssa Elisa Simonotti - filologa
M° Stefano Vicelli (segretario verbalizzante)
ha ritenuto meritevoli le seguenti opere:
SEZIONE A1 ( POESIA A TEMA LIBERO)
Primo premio: NON ASSEGNATO
Secondo premio: - senza titolo - "Sono falene", di Aurora Castro (Rimini)
Terzo premio: Il venditore di collane, di Grazio Caliandro (Cassago Brianza - LC)
Opere segnalate:
L'uomo di pietra, di Maurizio Paganelli (Milano)
Il sapore del cielo, di Bruna Landi (Reggio Emilia)
Armistizio, di Claudio Arnaboldi (Como)
Oranienburg, di Roberto Borghetti (Ancona)
SEZIONE A2 (POESIA A TEMA LA MUSICA)
Premio speciale "Pietro Generali": Int'a vigna, di Simonetta Bottinelli (Savona)
Opere segnalate:
La trumbetta dal Peru varduré, di Davide Cerutti (Serravalle Sesia - VC)
Mentre te ne vai, di Nunzio Buono (Rovello Porro - CO)
SEZIONE B (TESTO DI CANZONE)
Premio speciale: NON ASSEGNATO
Opere segnalate:
Notturno francese, di Marco Maffei (Varese)
La ricompensa, di Gianpaolo d'Errico (San Pietro Vernotico - BR)
SEZIONE C (RACCONTO IN ITALIANO)
Primo premio: Non cercatemi qui, di Piero Malagoli (Modena)
Secondo premio: Sulla porta, di Bruno Bianco (Montegrosso d'Asti - AT)
Terzo premio: La buona fede, di Elena Adriana Papa (Asti)
Opere segnalate:
Hobb's restaurant, di Riccardo Mondini (Milano)
Signore pietà, di Elia Bianco (Codroipo - UD)
El panetun, di Ivana Saccenti (Pozzuolo Martesana - MI)
Invitiamo tutti i partecipanti alla cerimonia di PREMIAZIONE che si terrà domenica 9 novembre alle ore 16:00 presso la sala parrocchiale di via Balsari, in Gattico (NO).
20 agosto 2014
Sono 355 le opere in concorso al III Trofeo Gatticese delle Arti, inviate da cittadini italiani residenti in Italia, Francia, Stati Uniti, Canada, Australia e Polonia. GRAZIE a chi ha partecipato e a chi ci ha aiutato nella diffusione!
Sono 355 le opere in concorso al III Trofeo Gatticese delle Arti, inviate da cittadini italiani residenti in Italia, Francia, Stati Uniti, Canada, Australia e Polonia. GRAZIE a chi ha partecipato e a chi ci ha aiutato nella diffusione!

IL BANDO DEL TROFEO GATTICESE DELLE ARTI 2014 E' UFFICIALMENTE ONLINE!
Torna il concorso nazionale che ha raccolto centinaia di adesioni dall'Italia e dall'estero, ed anche quest'anno sono tante le novità e le opportunità per i vincitori
Torna il concorso nazionale che ha raccolto centinaia di adesioni dall'Italia e dall'estero, ed anche quest'anno sono tante le novità e le opportunità per i vincitori

trofeo_gatticese_2014.pdf | |
File Size: | 334 kb |
File Type: |
IL 23 DICEMBRE... MILLE CORI PER TELETHON!

Continuano gli appuntamenti natalizi con il coro "Pietro Generali", quest'anno all'insegna della solidarietà!
LUNEDI 23 DICEMBRE saremo al teatro Rosmini di Borgomanero (NO) per dare il nostro contributo all'iniziativa 1000 CORI PER TELETHON promossa da AVIS e Associazione Cori Piemontesi. Con noi si esibiranno il coro "Sant'Ilario" di Veruno diretto da Paolo Lombardo, ed il coro "S. Giulio e Amatore" di Cressa, diretta da Renzo Ferrari.
LUNEDI 23 DICEMBRE saremo al teatro Rosmini di Borgomanero (NO) per dare il nostro contributo all'iniziativa 1000 CORI PER TELETHON promossa da AVIS e Associazione Cori Piemontesi. Con noi si esibiranno il coro "Sant'Ilario" di Veruno diretto da Paolo Lombardo, ed il coro "S. Giulio e Amatore" di Cressa, diretta da Renzo Ferrari.
CONCERTO DI NATALE CON LA BANDA MUSICALE DI SUNO

DOMENICA 22 DICEMBRE alle 21:00 saremo a Suno (NO), chiesa parrocchiale, per un concerto bandistico e corale diretto dai maestri Umberto Badate e Stefano Vicelli.
Avremo il piacere di cantare con la banda musicale di Suno, eseguendo brani tradizionali ed arrangiamenti contemporanei. Parteciperanno il soprano Cristina Malgaroli ed il mezzo soprano Paola De Ambrosis Vigna.
Avremo il piacere di cantare con la banda musicale di Suno, eseguendo brani tradizionali ed arrangiamenti contemporanei. Parteciperanno il soprano Cristina Malgaroli ed il mezzo soprano Paola De Ambrosis Vigna.
14 DICEMBRE 2013: UN CONCERTO DI MUSICA E SOLIDARIETA'

VI ASPETTIAMO SABATO 14 DICEMBRE nella chiesa parrocchiale di Gattico (via Leonardi) per un concerto di MUSICA E SOLIDARIETA', che vedrà coinvolto il coro e l'ensemble strumentale "Pietro Generali" ma anche la scrittrice Giuliana Pedroli, da tempo impegnata in una missione umanitaria a favore delle popolazioni indiane più svantaggiate. Durante l'intervallo del concerto Giuliana ci racconterà la sua esperienza e sarà possibile lasciare una libera offerta. Non mancate!
DOMENICA 8 DICEMBRE A NOVARA C'è... CANTAREinCANONE!

Domenica 8 dicembre il coro "Pietro Generali" partecipa alla rassegna corale itinerante "CANTAREinCANONE", promossa dall'Associazione Cori Piemontesi e nata da un'idea del maestro Carlo Senatore, delegato ACP per la provincia di Novara. Saranno coinvolti i cori "Amici del Canto", "Coro valle Elvo", "I cantori di Camandona" (provincia di Biella), il coro "Pietro Generali", il coro "G. G. Battistini", l'ensemble "ANIMA", il coro CAI Novara, il coro "Sant'Ilario", (provincia di Novara), il coro "CANTORIinNOTE", il coro "PROMPICAI" e il coro "La Bottega Musicale" (provincia di Torino).
La rassegna si snoda per le vie del centro di Novara con varie postazioni nelle quali i gruppi corali si esibiranno: qui a fianco trovate una mappa con indicati gli stand in cui potrete ascoltarci!
La rassegna si snoda per le vie del centro di Novara con varie postazioni nelle quali i gruppi corali si esibiranno: qui a fianco trovate una mappa con indicati gli stand in cui potrete ascoltarci!

I RISULTATI DEL TGA 2013 SONO ONLINE!
Ricordiamo che la premiazione si terrà DOMENICA 20 OTTOBRE alle ore 16:00 in Gattico (NO) presso la sala parrocchiale di Via Balsari,1, per qualsiasi informazione non esitate a contattarci all'indirizzo pietrogenerali@hotmail.com
-------------------------------------------------
Torino, li 12/10/13
La Commissione Giudicatrice della seconda edizione del Trofeo Gatticese delle arti, composta da
Prof. Attilio Piovano (presidente)
Prof. Pier Giuseppe Gillio
Dott. Antonio Bianchetti
Prof. Corrado Margutti
Dott.ssa Elisa Simonotti
M° Stefano Vicelli (segretario)
ha preso in esame i 220 lavori pervenuti e, dopo aver individuato i componimenti vincitori e segnalati , si è provveduto ad aprire le buste contenenti le generalità dei partecipanti.
Si rendono quindi note le opere vincitrici e segnalate nelle tre sezioni:
SEZIONE A1 - POESIA A TEMA LIBERO
Primo classificato: MILANO FUORI , di Ivan Fedeli - Ornago (MB)
Secondo classificato: LA CASA DI PAN DI ZENZERO , di Tiziana Monari - Prato (PO)
Terzo classificato: NIENTE ZUCCHERO , di Oscar Tison - Vodo di Cadore (BL)
Opere segnalate:
UN GIORNO CI PRENDEREMO PER MANO , di Alberto Arecchi - Pavia (PV)
CANZONE DI ORFEO, di Umberto Vicaretti - Roma (RM)
UNA TASCA DI SOGNI E DI ATMOSFERE , di Loriana Capecchi - Quarrata (PT)
L'ISOLA, di Maurizio Paganelli - Milano (MI)
SEZIONE A2 - POESIA A TEMA "LA MUSICA"
Premio speciale "Pietro Generali" non assegnato
Segnalazione unica: AL TAMBURIN , di Davide Cerutti - Serravalle Sesia (VC)
SEZIONE B - TESTO DI CANZONE
Premio unico: ON THE DARK SIDE OF THE STREET , di Martino Consoli - Milano (MI)
Opere segnalate:
ALCOLICO BLUES , di Fulvio Bella - Brugherio (MB)
LE TUE PAROLE , di Marco Maffei - Varese (VA)
Ricordiamo che la premiazione si terrà DOMENICA 20 OTTOBRE alle ore 16:00 in Gattico (NO) presso la sala parrocchiale di Via Balsari,1, per qualsiasi informazione non esitate a contattarci all'indirizzo pietrogenerali@hotmail.com
-------------------------------------------------
Torino, li 12/10/13
La Commissione Giudicatrice della seconda edizione del Trofeo Gatticese delle arti, composta da
Prof. Attilio Piovano (presidente)
Prof. Pier Giuseppe Gillio
Dott. Antonio Bianchetti
Prof. Corrado Margutti
Dott.ssa Elisa Simonotti
M° Stefano Vicelli (segretario)
ha preso in esame i 220 lavori pervenuti e, dopo aver individuato i componimenti vincitori e segnalati , si è provveduto ad aprire le buste contenenti le generalità dei partecipanti.
Si rendono quindi note le opere vincitrici e segnalate nelle tre sezioni:
SEZIONE A1 - POESIA A TEMA LIBERO
Primo classificato: MILANO FUORI , di Ivan Fedeli - Ornago (MB)
Secondo classificato: LA CASA DI PAN DI ZENZERO , di Tiziana Monari - Prato (PO)
Terzo classificato: NIENTE ZUCCHERO , di Oscar Tison - Vodo di Cadore (BL)
Opere segnalate:
UN GIORNO CI PRENDEREMO PER MANO , di Alberto Arecchi - Pavia (PV)
CANZONE DI ORFEO, di Umberto Vicaretti - Roma (RM)
UNA TASCA DI SOGNI E DI ATMOSFERE , di Loriana Capecchi - Quarrata (PT)
L'ISOLA, di Maurizio Paganelli - Milano (MI)
SEZIONE A2 - POESIA A TEMA "LA MUSICA"
Premio speciale "Pietro Generali" non assegnato
Segnalazione unica: AL TAMBURIN , di Davide Cerutti - Serravalle Sesia (VC)
SEZIONE B - TESTO DI CANZONE
Premio unico: ON THE DARK SIDE OF THE STREET , di Martino Consoli - Milano (MI)
Opere segnalate:
ALCOLICO BLUES , di Fulvio Bella - Brugherio (MB)
LE TUE PAROLE , di Marco Maffei - Varese (VA)
TROFEO GATTICESE DELLE ARTI 2013: ECCO I NOMI DEGLI ESPERTI IN GIURIA!

Anzitutto grazie a chi ha partecipato e a chi ci ha aiutato a diffondere il bando del Trofeo, che quest'anno ha raccolto più di 220 lavori provenienti dall'Italia e dall'estero.
Per costituire la Giuria di questa edizione Trofeo Gatticese delle Arti, abbiamo pensato di unire personalità che già godono di fama nazionale e personalità emergenti. Ecco dunque i nomi dei giurati di questa edizione:
Prof. Attilio Piovano , presidente - docente universitario, scrittore, musicista e critico musicale
Prof. Pier Giuseppe Gillio - docente universitario, esperto di poesia per musica
Dott. Antonio Bianchetti - poeta e scrittore, presidente del gruppo Acarya di Como
M° Corrado Margutti - compositore, docende di conservatorio
Dott.ssa Elisa Simonotti - filologa
Segretario: M° Stefano Vicelli
La premiazione si terrà domenica 20 ottobre 2013, i vincitori e i segnalati saranno avvisati personalmente all'inizio del mese di ottobre. A presto per i prossimi aggiornamenti!
Per costituire la Giuria di questa edizione Trofeo Gatticese delle Arti, abbiamo pensato di unire personalità che già godono di fama nazionale e personalità emergenti. Ecco dunque i nomi dei giurati di questa edizione:
Prof. Attilio Piovano , presidente - docente universitario, scrittore, musicista e critico musicale
Prof. Pier Giuseppe Gillio - docente universitario, esperto di poesia per musica
Dott. Antonio Bianchetti - poeta e scrittore, presidente del gruppo Acarya di Como
M° Corrado Margutti - compositore, docende di conservatorio
Dott.ssa Elisa Simonotti - filologa
Segretario: M° Stefano Vicelli
La premiazione si terrà domenica 20 ottobre 2013, i vincitori e i segnalati saranno avvisati personalmente all'inizio del mese di ottobre. A presto per i prossimi aggiornamenti!
A BORGOMANERO IL WEEKEND "VIVERE IL CONVENTO"

Quest’anno l’associazione "Amici di Rosmini" ha organizzato un weekend di condivisione storico-artistica, con la manifestazione "Vivere il convento".
Questo il calendario degli eventi, che si svolgeranno nel convento delle suore rosminiane di Borgomanero (NO) , in via Rosmini.
30 AGOSTO ore 21:00 :
Orchestra Filarmonica "Amadeus" diretta da Gianmario Cavallaro
31 AGOSTO ore 21:00 :
Corale Sant'Ilario di Veruno, Coro ed Ensemble "Pietro Generali" (direttori: Paolo Lombardo, Stefano Vicelli)
1 SETTEMBRE ore 21:00 :
Spettacolo "D'Amore e con Amore" con Giovanni Siniscalco
Questo il calendario degli eventi, che si svolgeranno nel convento delle suore rosminiane di Borgomanero (NO) , in via Rosmini.
30 AGOSTO ore 21:00 :
Orchestra Filarmonica "Amadeus" diretta da Gianmario Cavallaro
31 AGOSTO ore 21:00 :
Corale Sant'Ilario di Veruno, Coro ed Ensemble "Pietro Generali" (direttori: Paolo Lombardo, Stefano Vicelli)
1 SETTEMBRE ore 21:00 :
Spettacolo "D'Amore e con Amore" con Giovanni Siniscalco
20 agosto 2013
Sabato 24 agosto il coro "Pietro Generali" parteciperà alle riprese del cortometraggio "La Quercia e la Spada" che si terranno a Gattinara (VC), al castello di San Lorenzo!
Volete saperne di più su questo interessante progetto? Qui potete vedere il trailer!
Volete saperne di più su questo interessante progetto? Qui potete vedere il trailer!
27 luglio 2013: Chiuse le iscrizioni al TGA 2013
L'associazione culturale musicale "Pietro Generali" ringrazia tutti coloro che hanno inviato i propri lavori e tutti coloro che ci hanno sostenuto: abbiamo ricevuto più di 220 elaborati da cittadini italiani residenti in Italia, Francia, Canada, Stati Uniti!
LA NUOVA EDIZIONE DEL TROFEO GATTICESE DELLE ARTI!

E' un piacere pubblicare il bando della nuova edizione del TGA 2013, che apre da quest'anno ad una nuova categoria oltre alle due sezioni poetiche, quella del TESTO DI CANZONE!
Costo di iscrizione dagli 8 ai 10 euro, premi in denaro per ogni sezione, possibilità per i vincitori di vedere impressa la propria poesia su una targa dell'ITINERARIO POETICO GATTICESE, e non solo... :)
Costo di iscrizione dagli 8 ai 10 euro, premi in denaro per ogni sezione, possibilità per i vincitori di vedere impressa la propria poesia su una targa dell'ITINERARIO POETICO GATTICESE, e non solo... :)

trofeo_gatticese_2013.pdf | |
File Size: | 421 kb |
File Type: |
10 gennaio 2013

Stiamo per inaugurare l' ITINERARIO POETICO GATTICESE, un percorso che farà di Gattico un paese che si apre all'arte ed alla cultura: in occasione della Giornata della Memoria verrà scoperta, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e dei ragazzi delle scuole, la targa che reca impressa la poesia "NOI SUONAVAMO" del poeta Mario De Fanis, ispirata all'Olocausto e vincitrice della prima edizione del Trofeo Gatticese delle Arti, che l'associazione musicale "Pietro Generali" ha indetto nel 2012 con il patrocinio del Comune di Gattico e della Provincia di Novara. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare alla cerimonia che si terrà a Gattico sabato 26 gennaio, alle ore 11:00, presso l'area verde di Viale San Rocco.
Stiamo lavorando per offrire, nel 2013, nuovi eventi e nuovi progetti musicali ed artistici, e speriamo che, passeggiando per le vie di Gattico, ogni cittadino potrà leggere e riflettere sulle poesie che via via popoleranno le nostre strade, perchè leggere bene significa pensare bene, e chi pensa bene è un uomo libero!
Stiamo lavorando per offrire, nel 2013, nuovi eventi e nuovi progetti musicali ed artistici, e speriamo che, passeggiando per le vie di Gattico, ogni cittadino potrà leggere e riflettere sulle poesie che via via popoleranno le nostre strade, perchè leggere bene significa pensare bene, e chi pensa bene è un uomo libero!
BUONE FESTE!

Il coro ed ensemble "PIETRO GENERALI" vi augura un sereno Natale ed un felice 2013!
Di seguito i prossimi appuntamenti:
DOMENICA 16 DICEMBRE, ORE 16:00:
Concerto di Natale - Valmorea (CO), chiesa di San Biagio
SABATO 22 DICEMBRE, ORE 21:00:
Concerto con Orchestra "Opera InCanto" - Borgomanero - Collegiata di S. Bartolomeo
SABATO 5 GENNAIO 2013, ORE 21:00:
Concerto in onore di Don Ugo Bamberga - Maggiate Superiore di Gattico, chiesa di San Giacomo
Di seguito i prossimi appuntamenti:
DOMENICA 16 DICEMBRE, ORE 16:00:
Concerto di Natale - Valmorea (CO), chiesa di San Biagio
SABATO 22 DICEMBRE, ORE 21:00:
Concerto con Orchestra "Opera InCanto" - Borgomanero - Collegiata di S. Bartolomeo
SABATO 5 GENNAIO 2013, ORE 21:00:
Concerto in onore di Don Ugo Bamberga - Maggiate Superiore di Gattico, chiesa di San Giacomo
TROFEO GATTICESE DELLE ARTI: I NOMI DEI VINCITORI E DEI SEGNALATI SONO ONLINE!

Si è costituita in data 5 SETTEMBRE 2012 la Commissione Giudicatrice dell'edizione 2012 del “Trofeo Gatticese delle Arti” così composta:
prof. ATTILIO PIOVANO (presidente)
dott.ssa ELEONORA BELLINI
dott. ANTONIO BIANCHETTI
M° STEFANO VICELLI (segretario verbalizzante)
Dopo aver esaminato i 284 elaborati pervenuti (226 per la sez. A1, 58 per la sez. A2) sono stati assegnati i seguenti riconoscimenti:
PER LA SEZIONE A1 (poesia in italiano, a tema libero, edita od inedita):
PRIMO PREMIO: NOI SUONAVAMO, opera di MARIO DE FANIS, di Falconara M. (AN);
La poesia sarà impressa su targa ed esposta in un luogo di interesse culturale scelto all'interno del territorio di Gattico (NO) e delle sue frazioni.
SECONDO PREMIO: SCRICCIOLI, opera di ADRIANO MOLTENI, di Rho (MI);
TERZO PREMIO: PERDERTI, opera di MAURIZIO PAGANELLI, di Milano.
Le seguenti poesie hanno ricevuto inoltre una Segnalazione speciale:
I GIRASOLI, opera di TIZIANA MONARI, di Prato;
CORPOPAROLA, opera di Daniela Raimondi, di Saltrio (VA);
PERIFERIA, opera di Bruno Lazzerotti, di Milano;
LO STORMO DI AQUILONI, opera di Giuliana Gabriella Corea, di Ciampino (RM);
L'EMIGRANTE, opera di ROBERTO RAGAZZI, di Trecenta (RO);
BUIO, opera di MAURIZIO DI PAOLO, di Roma.
PER LA SEZIONE A2 (poesia a tema “LA MUSICA”, in italiano o altre lingue):
POESIA VINCITRICE DEL PREMIO “PIETRO GENERALI”:
IL VIOLINISTA, opera di Piergiuseppe Gaido, di Gargallo (NO)
Le seguenti poesie hanno ricevuto inoltre una Segnalazione speciale:
LA MUSICA NEL TEMPO, opera di Roberta Bagnoli, di Bagno a Ripoli (FI)
LA BANDA D'LA BRUSCA MATARASS, opera di Davide Cerutti, di Serravalle Sesia (VC)
VOCI BIANCHE DELL'ALBA, opera di Giuliana Gabriella Corea, di Ciampino (RM)
La premiazione dei vincitori e dei segnalati avverrà il giorno 16 settembre alle ore 15:00 nel Comune di Gattico (NO), presso la sala parrocchiale di via Don Balsari, 1.
prof. ATTILIO PIOVANO (presidente)
dott.ssa ELEONORA BELLINI
dott. ANTONIO BIANCHETTI
M° STEFANO VICELLI (segretario verbalizzante)
Dopo aver esaminato i 284 elaborati pervenuti (226 per la sez. A1, 58 per la sez. A2) sono stati assegnati i seguenti riconoscimenti:
PER LA SEZIONE A1 (poesia in italiano, a tema libero, edita od inedita):
PRIMO PREMIO: NOI SUONAVAMO, opera di MARIO DE FANIS, di Falconara M. (AN);
La poesia sarà impressa su targa ed esposta in un luogo di interesse culturale scelto all'interno del territorio di Gattico (NO) e delle sue frazioni.
SECONDO PREMIO: SCRICCIOLI, opera di ADRIANO MOLTENI, di Rho (MI);
TERZO PREMIO: PERDERTI, opera di MAURIZIO PAGANELLI, di Milano.
Le seguenti poesie hanno ricevuto inoltre una Segnalazione speciale:
I GIRASOLI, opera di TIZIANA MONARI, di Prato;
CORPOPAROLA, opera di Daniela Raimondi, di Saltrio (VA);
PERIFERIA, opera di Bruno Lazzerotti, di Milano;
LO STORMO DI AQUILONI, opera di Giuliana Gabriella Corea, di Ciampino (RM);
L'EMIGRANTE, opera di ROBERTO RAGAZZI, di Trecenta (RO);
BUIO, opera di MAURIZIO DI PAOLO, di Roma.
PER LA SEZIONE A2 (poesia a tema “LA MUSICA”, in italiano o altre lingue):
POESIA VINCITRICE DEL PREMIO “PIETRO GENERALI”:
IL VIOLINISTA, opera di Piergiuseppe Gaido, di Gargallo (NO)
Le seguenti poesie hanno ricevuto inoltre una Segnalazione speciale:
LA MUSICA NEL TEMPO, opera di Roberta Bagnoli, di Bagno a Ripoli (FI)
LA BANDA D'LA BRUSCA MATARASS, opera di Davide Cerutti, di Serravalle Sesia (VC)
VOCI BIANCHE DELL'ALBA, opera di Giuliana Gabriella Corea, di Ciampino (RM)
La premiazione dei vincitori e dei segnalati avverrà il giorno 16 settembre alle ore 15:00 nel Comune di Gattico (NO), presso la sala parrocchiale di via Don Balsari, 1.
27 aprile 2012

La nostra Associazione ha pubblicato il bando del "TROFEO GATTICESE DELLE ARTI", un concorso pensato per incoraggiare e sostenere la nostra antica ed importante cultura.
L'edizione 2012 del Trofeo è organizzata sotto il patrocinio della Provincia di Novara e del Comune di Gattico, ed è dedicata alla poesia. Le sezioni del premio sono:
A1: POESIA EDITA O INEDITA, A TEMA LIBERO
A2: POESIA EDITA O INEDITA, A TEMA "LA MUSICA"
Possono partecipare tutti i cittadini italiani, senza limiti di età. Sono previsti premi in denaro, nonchè la possibilità di vedere le proprie composizioni poetiche esposte presso i monumenti di maggior pregio del Comune di Gattico (NO). Potete scaricare il bando da questo link:
L'edizione 2012 del Trofeo è organizzata sotto il patrocinio della Provincia di Novara e del Comune di Gattico, ed è dedicata alla poesia. Le sezioni del premio sono:
A1: POESIA EDITA O INEDITA, A TEMA LIBERO
A2: POESIA EDITA O INEDITA, A TEMA "LA MUSICA"
Possono partecipare tutti i cittadini italiani, senza limiti di età. Sono previsti premi in denaro, nonchè la possibilità di vedere le proprie composizioni poetiche esposte presso i monumenti di maggior pregio del Comune di Gattico (NO). Potete scaricare il bando da questo link:

BANDO DEL TROFEO GATTICESE DELLE ARTI - CONCORSO NAZIONALE - EDIZIONE 2012 | |
File Size: | 496 kb |
File Type: |
03 aprile 2012
Vi aspettiamo numerosi sabato 14 aprile per il "Concerto di Pasqua" presso la chiesa dei Santi Cosma e Damiano di Gattico (NO): con noi si esibirà anche la Schola Cantorum "San Giovanni Evangelista" di Gavirate (VA).
21 marzo 2012

Il coro ed ensemble "Pietro Generali" si è costituito in ASSOCIAZIONE CULTURALE!
Confermato il direttore artistico STEFANO VICELLI, come presidente è stato eletto MARCO MOLINARI, membro dell'ensemble strumentale.
E' stato creato anche il Gruppo di Ricerca Musicale, nominato dal direttore artistico, che è già al lavoro per la preparazione di alcune edizioni critiche.
Potete sostenerci richiedendo la tessera della nostra associazione, scrivendoci a pietrogenerali(chiocciola)hotmail.com!
Confermato il direttore artistico STEFANO VICELLI, come presidente è stato eletto MARCO MOLINARI, membro dell'ensemble strumentale.
E' stato creato anche il Gruppo di Ricerca Musicale, nominato dal direttore artistico, che è già al lavoro per la preparazione di alcune edizioni critiche.
Potete sostenerci richiedendo la tessera della nostra associazione, scrivendoci a pietrogenerali(chiocciola)hotmail.com!
Benvenuti!

Benvenuti nella Home Page del sito del coro ed ensemble "Pietro Generali" di Gattico (NO)
Il sito è attualmente in costruzione, arrivederci a presto per scoprire novità, registrazioni e spettacoli!
Welcome to the Home Page of the choir & ensemble "Pietro Generali" of Gattico (Novara -Italy)
This site is actually under construction, see you soon for news, recordings and future dates!
Il sito è attualmente in costruzione, arrivederci a presto per scoprire novità, registrazioni e spettacoli!
Welcome to the Home Page of the choir & ensemble "Pietro Generali" of Gattico (Novara -Italy)
This site is actually under construction, see you soon for news, recordings and future dates!